Devozione+al+Santo+Volto+di+Ges%C3%B9%3A+quello+di+Manoppello+%C3%A8+il+vero+volto+di+Cristo%3F+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/manoppello-volto-santo-gesu/amp/
Miracoli e Testimonianze

Devozione al Santo Volto di Gesù: quello di Manoppello è il vero volto di Cristo? – Video

Quello di Manoppello è il vero Volto di Gesù?

Molti studi fatti non hanno potuto dare al velo del Volto di Gesù origini umane. Ecco in breve la sua storia

 

Nella provincia di Pescara, da quasi 450 anni, i fedeli portano le loro intenzioni e preghiere dinanzi al Volto Santo di Gesù.

Dove si trova il Santuario del Volto Santo di Gesù

Questo luogo di grazia si trova a Manoppello, un paesino di meno di 7000 abitanti nella comunità montana della Maiella. Qui sorge questo straordinario Santuario, all’interno del quale si può ammirare l’immagine del Santo Volto di Cristo.

Manoppello: l’origine divina del Volto Santo

L’immagine ritratta in un velo poco più piccolo di un normale foglio A4 mostra un volto maschile. Capelli e barba lunghi dai tratti regolari ed i colori leggeri. Fin qui sembrerebbe tutto normale. Lo straordinario arriva quando ci si interrogò sull’origine del velo. Numerosi studi hanno infatti tentato di verificare la pigmentazione del colore la disposizione della trama, il colore delle fibre senza ottenere risultati. Non solo, altra particolarità, non da poco, il fatto che “questo volto” sia su entrambe i lati del velo, perfettamente uguale. Non è dipinto, non è ricamato. Tutto porta a pensare che dietro a questo ci sia la mano divina. Non ultima la scoperta che sovrapponendolo alla Sindone le misure coincidano. L’unica differenza sta negli occhi. Chiusi nella Sindone (il velo che avvolse Cristo deposto nel Sepolcro), aperti nel velo di Manoppello. Fatto che fa pensare fortemente al velo della Veronica.

Da dove arriva il Velo?

Da dove è arrivata la misteriosa reliquia? La tradizione si basa su una storia scritta da Padre Donato da Bomba nel 1640: in un giorno sconosciuto dell’anno 1506 il fisico e astrologo Giacomo Antonio Leonelli, mentre si trovava con un po’ di gente in piazza, incontra un uomo forestiero arrivato a Manoppello. Il forestiero lo invita ad entrare con lui nella chiesa. Leonelli ricevette un misterioso velo incartato. Ebbe molta cura del misterioso oggetto e da quel momento ebbe molti vantaggi materiali e spirituali. Mentre srotolò il velo, scoprendo l’immagine di Cristo, il forestiero sparì.

Fonte: guida Manoppello

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa