Mara+Venier%3A+%26%238220%3BSento+il+bisogno+di+entrare+in+Chiesa+e+pregare%26%238221%3B
lalucedimaria
/mara-venier-bisogno-preghiera/amp/
Notizie

Mara Venier: “Sento il bisogno di entrare in Chiesa e pregare”

(Screenshot Video)

In una recente intervista concessa a ‘Famiglia Cristiana’ Mara Venier spiega il suo rapporto con la fede e confida di sentire spesso il bisogno di pregare.

Da anni una delle conduttrici più amate della televisione italiana, Mara Venier sta ottenendo ancora una volta i favori del pubblico con la conduzione di ‘Domenica In’. Il suo successo è in un certo senso una rivincita, visto che dal 2014 al 2017 era stata sostituita dai dirigenti Rai per fare spazio a nuovi conduttori e solo i risultati non eccelsi della passata edizione hanno permesso di rivalutare il suo ruolo trainante al timone del contenitore domenicale. La scelta ha premiato sin da subito permettendo a ‘Domenica In’ di battere negli ascolti la diretta concorrente di Canale 5 ‘Domenica Live‘. La stessa conduttrice veneziana non si attendeva un tale successo e a ‘Famiglia Cristiana‘ non ne fa mistero: “Non mi aspettavo tutto quest’affetto. È stata una bella rivincita, dopo quattro anni di assenza dalla Rai. Vado avanti con tenacia e fatica. Le polemiche non m’interessano”.

Mara Venier: “Sento spesso il bisogno di andare in Chiesa”

Quando Mara era all’apice della carriera televisiva, tutto il resto passava necessariamente in secondo piano. Gli impegni costanti con le dirette e con la conduzione di programmi le portavano via diverso tempo e di questo hanno risentito i suoi figli: “Da madre ho fatto molti errori. Ero sola, dovevo pensare a lavorare per mantenere la famiglia. Fortuna che c’era mia madre che accudiva i miei figli. Adesso non riesco a stare più di due giorni lontana da mio nipote Claudietto”, dice la conduttrice con un pizzico di rammarico.

E’ stata proprio la scomparsa della madre a farle rivalutare le priorità, con lei aveva un rapporto speciale ed era una donna su cui poteva sempre fare affidamento. Oggi Mara ha rivalutato anche l’importanza della religione nella sua vita e non passa giorno senza che preghi il signore. Ci sono anche volte in cui la necessità di pregare è tale che si dirige verso la Chiesa più vicina: “Sento spesso il bisogno di entrare in chiesa e pregare. A Roma vado a Santo Spirito in Sassia, vicino a San Pietro. Con Dio ho bisogno di parlare, discutere, a volte mi sfogo, è un rapporto personale, molto intimo”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa