Brava+Margherita%21+Eroe+e+mamma%2C+ha+salvato+200+passeggeri%21
lalucedimaria
/margherita-eroe-salvato-200-passeggeri/amp/

Brava Margherita! Eroe e mamma, ha salvato 200 passeggeri!

Treno Torino-Savona

Margherita era alla guida di un treno, che stava per scontrarsi con una gru, caduta sui binari.
La sua prontezza le ha permesso di prendere una decisione fondamentale, nell’arco di un nano secondo, che ha salvato la sua vita e quella dei 200 passeggerei che, col treno regionale numero 10130, portava da Torino a Savona.
Margherita ha azionato il freno di emergenza, evitando che il treno deragliasse, nell’impatto con la gru.

Lei è una donna di 38 anni, che lavora, ed è mamma di due bambini. Oggi, è anche un Supereroe!
Appena il treno si è fermato e sono arrivati i primi soccorsi, Margherita ha voluto chiamare subito i suoi bambini e la sua famiglia, per rassicurarli, prima che sentissero la notizia al telegiornale: “Sto bene, non è successo nulla di grave”, ha detto.
Margherita è una delle 10 macchiniste donne della regione e lo è da 15 anni.

I passeggeri, tutti sani e salvi, le sono, ovviamente, grati: “Ci ha salvati. Ha avuto la prontezza di frenare subito. Il treno stava già rallentando, pochi minuti dopo avrebbe raggiunto la stazione di Trinità. Ma se lei non si fosse accorta di quella benna che invadeva i binari, l’urto sarebbe stato molto più violento e le conseguenze più tragiche”.
Ed è stata proprio Margherita ad aver riportato le ferite più gravi, tanto che, dopo l’intervento del 118, è stata medicata nel più vicino ospedale.

Tra qualche settimana, potrà riprendere il lavoro, consapevole di aver agito nel migliore dei modi, per tutti i passeggeri di cui era responsabile. Il trauma emotivo, però, è stato comunque forte e ci vorrà un po’ più di tempo per superarlo.
Margherita dovrà anche rispondere alle domande delle autorità preposte, poiché un’inchiesta è stata comunque avviata, come da prassi. Intanto, le Organizzazioni Sindacali del Piemonte la encomiano: “Evidenziamo la competenza e il ruolo fondamentale del personale in servizio, che, con estrema professionalità, ha prima evitato che l’incidente assumesse risvolti decisamente più drammatici e poi gestito l’emergenza sul posto, fino all’arrivo dei soccorsi”.

E il Sindaco di Trinità (la stazione in cui il treno stava giungendo), Ernesta Zucco, ha sottolineato: “La prontezza della macchinista ha evitato un incidente che poteva essere una strage”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

8 minuti fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa