Coronavirus%3A+Maria+ci+accompagna+in+questa+particolare+Settimana+Santa
lalucedimaria
/maria-accompagna-settimana-santa/amp/

Coronavirus: Maria ci accompagna in questa particolare Settimana Santa

La preghiera dei prossimi giorni ci aiuterà a fare il “punto” del periodo quaresimale, quando mancano pochi giorni all’inizio del Triduo pasquale.

photo web source

La crocifissione di Cristo è prossima, come è vicina anche la Pasqua di resurrezione. Quest’anno -lo sappiamo fin troppo bene- il Triduo pasquale sarò vissuto all’interno della nostra casa, in famiglia, ma questo non ci faccia desistere dal dargli il giusto peso, proprio sull’esempio di Maria e del suo atteggiamento nei confronti di quei terrificanti momenti che precedettero la morte del suo amato Figlio.

E’ bene che, in questo ultimo scatto di Quaresima, rimaniamo in preghiera. Non facciamo mancare alle nostre giornate di invocare la forza di Maria che, nelle prossime ore, vedrà il Figlio oltraggiato, vittima designata di un sacrificio ineguagliabile e inevitabile.

Maria: come accettare la morte, in vista della resurrezione

E’ Maria che ci mostra come accettare ogni progetto di Dio, anche nelle avversità, nel dolore. Ci mostra la certezza che nulla sarà vano e tutto concorrerà alla nostra conversione, a salvarci.
Maria, prima di tutto il resto dell’umanità, ha saputo comprendere come il Mistero della morte e risurrezione del Figlio unigenito di Dio fosse atteso e necessario.
Lei si è fatta promotrice di quel Mistero, avendo accettato di partorire Gesù. Dunque, non mancherà mai di rammentarcene il senso più profondo, perché ci plasmiamo al cospetto dell’Altissimo e diveniamo figli, degni del suo Figlio.

Preghiera a Maria, Vergine della Quaresima di Padre Rungi

Maria, Madre della conversione, in questo tempo di Quaresima, guidaci nel cammino che porta a Gesù, unico Salvatore e Redentore dell’umanità.
Fa’, o Vergine della Quaresima, che in questi giorni di ascolto, preghiera e penitenza,
ogni uomo, credente nel Vangelo, e che sa di essere polvere e in polvere ritornerà, possa sperimentare la misericordia divina nel Sacramento della Riconciliazione e del perdono.

photo web source

Nell’assiduo ascolto della Parola di Dio, nella celebrazione quotidiana della liturgia eucaristica, nella carità senza limite verso ogni fratello di questa Terra, possa diventare un vero adoratore di Dio, in Spirito e verità.

O Maria, Madre del Redentore, Madre del Cristo ritirato nel deserto, per pregare, fare penitenza e prepararsi all’annuncio del suo Regno, ottienici dal tuo Figlio, morto e risorto,
per la nostra salvezza, la grazia di non abbandonarci nella tentazione, ma di liberarci da ogni male e portarci con lui nell’eternità. Amen

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa