Maria+Ausiliatrice+del+Gubel%3A+la+Madonna+protegge+i+cattolici+in+battaglia
lalucedimaria
/maria-ausiliatrice-del-gubel-maria-protegge-cattolici-battaglia/amp/
Ogni giorno con Maria

Maria Ausiliatrice del Gubel: la Madonna protegge i cattolici in battaglia

Maria Ausiliatrice protesse i cattolici nella battaglia sul Gubel del 24 ottobre 1531, aiutandoli a sconfiggere l’esercito dei riformati, nella seconda guerra di Kappel.

Maria Ausiliatrice del Gubel – photo web source

Le truppe svizzere di Zurigo vennero sconfitte nella battaglia di Kappel, e spesso nella storia è accaduto che santuari meta di pellegrinaggi e di grandi devozioni hanno salvato la fede cattolica. Fenomeni prodigiosi sono stati capaci di suscitare nei fedeli grande slancio spirituale, e lo stesso è accaduto per la battaglia di Gubel.

L’edicola mariana che si trasformò in chiesa

I cinque cantoni infatti non avevano aderito alla riforma di Zwingli. In quel periodo così ci furono seicentocinquanta soldati cattolici che si sono valorosamente opposti ai seimila protestanti che utilizzavano il nome di Maria come vessillo di guerra.

Maria Ausiliatrice del Gubel – photo web source

In quel campo di battaglia si trovava una piccola edicola mariana. Questa era stata eretta nel 1851. In seguito venne dedicata a Maria Ausiliatrice, proprio per ricordare la mano prodigiosa di Maria che guidò i cattolici nella lotta contro l’eresia.

Gli eremiti si presero cura dell’edicola

A prendersi cura dell’edicola ci pensarono in seguito alcuni eremiti. Dopo l’arrivo di numerosi pellegrini, che si riversavano in massa di fronte alla piccola effige per pregare la Madonna invocando la sua protezione, sul luogo sorse una chiesa, nel 1566. Questa venne sempre dedicata alla commemorazione dei paesi cattolici su quelli riformati della vecchia Confederazione.

Maria Ausiliatrice del Gubel – photo web source

All’interno della chiesa è ancora oggi rappresentato lo scontro in cui Maria protesse i cattolici. Nel 1870 si ritoccò l’immagine, dopo l’incendio della cappella. Nel 1831 venne fondato anche il convento per l’adorazione perpetua, e i Cappuccini la acquistarono nel 1851.

L’attuale costruzione e il ritratto miracoloso

Nella costruzione attuale, in stile rococò, vennero messi in atto i lavori di rinnovo nel 1864. Sull’altare principale oggi è posto un dipinto venerato come Maria-Hilf, o meglio la Madonna del giorno. Il Bambino Gesù in questo caso, a differenza dell’immagine originale, e vestito e ha lo sguardo rivolto verso lo spettatore.

L’interno del santuario di Maria Ausiliatrice del Gubel – photo web source

La Madonna invece porta un abito rinascimentale che cambia, rispetto all’immagine originale, nel colore e nei dettagli. Maria Ausiliatrice protesse anche Lucerna, che non passò alla riforma. La Madonna infatti apparve a Maurizio di Mettenwyl, un magistrato della città, l’8 maggio 1531. 

Il rinnovamento della devozione mariana dopo lo scontro

Dopo l’avvenimento miracoloso i magistrati, che in un primo momento stavano seguendo la scia delle altre città in cui erano ormai penetrate le truppe di Zurigo, i cittadini si opposero con tutte le forze alle pressioni forze dei riformati.

Il santuario di Maria Ausiliatrice nel Gubel, un’altura del comune di Menzingen, nel Cantone di Zugo – photo web source

Fu infatti proprio in nome del culto mariano che le città di Locarno e Lugano, nel Canton Ticino, respinsero la predicazione dei riformatori, dando fiducia ai predicatori cattolici. Da questo scontro nacque in seguito un nuovo forte e rinnovato movimento di devozione, guidato dalla presenza dei santuari mariani cittadini.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

25 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa