Maria+che+scioglie+i+nodi%3A+a+Napoli%2C+il+ricordo+del+prodigio+del+1615
lalucedimaria
/maria-che-scioglie-i-nodi-ricordo-miracolo-1615/amp/
Notizie

Maria che scioglie i nodi: a Napoli, il ricordo del prodigio del 1615

In occasione del Giubileo Straordinario di Napoli per “Maria che scioglie i nodi”, un vento importante ci aspetta oggi, 28 settembre.

In ricordo di un prodigio miracoloso, accaduto nel 1615, nella Chiesa di Napoli si ricorda il miracolo di “Maria che scioglie i nodi”.

Napoli e il ricordo del prodigio di Maria che scioglie i nodi

Un momento di grazia e di preghiera quello che Napoli e tutti i devoti di Maria che scioglie i nodi, si apprestano a vivere oggi, lunedì 28 settembre, nella Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini. In occasione del ricordo del prodigio dello scioglimento dei nodi del nastro matrimoniale, accaduto nel 1615, una particolare celebrazione Eucaristica, e la recita del Santo Rosario, si celebreranno quest’oggi.

Un evento nel pieno rispetto delle norme anti Covid e anticontagio, tanto che saranno ammesse solo 160 persone. Per questo motivo, sarà anche necessaria, per coloro che vorranno partecipare alla celebrazione Eucaristica, la prenotazione telefonica.

1615: il miracolo

Un prodigio molto particolare quello che si ricorderà in questo giorno. Wolfgang Langenmantel e Sophie Imhoff, due giovani tedeschi, si sposarono nel 1612. Dopo circa tre anni, il loro matrimonio entrò in crisi, tanto che i due sposi iniziarono a considerare molto seriamente l’idea del divorzio.

Prima della completa separazione lo sposo decise di recarsi a piedi nel vicino monastero di Ingolstad dove risiedeva il padre gesuita Jakob Rem, conosciuto e stimato da tutti per il suo discernimento, la sua devozione e la sua profondità spirituale. Questi decise di affidare questa situazione all’intercessione della Madonna.

Un evento straordinario successe a Padre Jakob il 28 settembre 1615 nella cappella del monastero. Durante la preghiera per Wolfgang e Sophie il religioso teneva in mano un nastro particolare: era il nastro matrimoniale che, secondo l’usanza locale, teneva unite le mani degli sposi come segno del legame indissolubile che si creava in forza del Sacramento.

Quel nastro, però, era pieno di nodi che Sophie aveva fatto ogni qualvolta sorgeva una discussione tra i due coniugi. Sophie aveva affidato quel nastro pieno di nodi a Padre Jakob e alla sua preghiera. Mentre padre Jakob si trovava innanzi al dipinto, prese il nastro e pregò intensamente la Vergine Maria di sciogliere tutti i nodi che impedivano la pace tra gli sposi.

A questo punto i nodi si sciolsero miracolosamente e il nastro assunse nuovamente il colore candido che aveva il giorno del matrimonio.

Come seguire la Celebrazione Eucaristica

Un giorno di grazia che deve essere ricordato e celebrato, questa sera, alle ore 19.30, con la recita del Santo Rosario, la Celebrazione Eucaristica e il caratteristico incendio dei nodi.

Vi ricordiamo che è necessario prenotarsi per accedere: 081.552.04.57. Inoltre, sarà possibile inviare anche le proprie personali intenzioni di preghiera inviando una mail a 𝑚𝑐𝑠𝑛𝑜𝑑𝑖@𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜.𝑖𝑡.

photo web source: turchini.it

Per tutti coloro che non potranno seguire dal vivo la celebrazione, sarà possibile seguirla, in diretta a partire dalle 19,30, sulla pagina Facebook della parrocchia e su Tele A+, al canale 79 del televisore, visibile in Campania, Puglia, Basilicata e parte del Lazio.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa