Beata+Vergine+del+Rosario%3A+la+Corona+che+salva+i+cristiani
lalucedimaria
/maria-del-rosario-corona-cristiani/amp/
Preghiere

Beata Vergine del Rosario: la Corona che salva i cristiani

Il mese di Ottobre è interamente dedicato alla recita del Santo Rosario e sottolinea, pertanto, la figura di Maria come Beata Vergine del Rosario.

Santo Rosario

Alla recita del Santo Rosario sono attribuite molte grazie e tante vittorie, contro i nemici della nostra fede.

La potenza del Santo Rosario contro i nemici di Cristo

Si racconta che, nel 1212, San Domenico di Guzman vide la Madonna. Gli consegnò una Corona del Rosario. Il Santo aveva pregato per trovare il modo di contrastare gli eretici albigesi: quella, dunque, fu la risposta di Maria.
Sono state molte le battaglie e le controversie affrontate, nel corso della storia, con l’affidamento a Maria per mezzo del Santo Rosario. Nelle Filippine -per fare un altro esempio- i cristiani ebbero la meglio, il 31 Luglio del 1646, contro gli olandesi.

7 Ottobre: perché questa data è dedicata alla B.V. Maria del Rosario

La data più importante di questa rassegna è, senz’altro, quella del 7 Ottobre del 1571, che segnò una delle vittorie più importanti, ottenute pregando la Corona del Rosario, invocando, dunque, i Misteri che ripercorrono la vita di Maria e di Gesù. In quella circostanza, a Lepanto, i cristiani riuscirono a bloccare l’avanzata dei musulmani in Europa. Si parla della guerra di Cipro. Le flotte musulmane dell’Impero ottomano si trovarono di fronte a quelle cristiane della Lega Santa, che univa le forze della Repubblica di Venezia, dell’Impero spagnolo (Regno di Napoli e di Sicilia), dello Stato Pontificio, della Repubblica di Genova, dei Cavalieri di Malta, del Ducato di Savoia, del Granducato di Toscana, del Ducato di Urbino, della Repubblica di Lucca.

In Hoc Signo Vinces

I cristiani si erano uniti in nome dell’unica fede e Papa Pio V (oggi Santo) aveva benedetto il loro stendardo. Raffigurava Gesù tra gli Apostoli Pietro e Paolo e portava il motto costantiniano “In hoc signo vinces”. Lo stendardo venne posto sulla nave ammiraglia Real, insieme ad un’immagine della Vergine Maria con la scritta “S. Maria succurre miseris”. Sulla nave ammiraglia turca, invece, troneggiava uno stendardo con su scritto, per ben 28.900 volte, il nome di Allah.

Nell’affrontare le navi turche musulmane, i cristiani cominciarono a recitare il Santo Rosario ad unisono ed ebbero la meglio. Coloro che tornarono a casa, dopo quella battaglia,  chiamarono Maria con l’appellativo di Auxilium Christianorum. Prima di ritornare ai loro affetti, passarono per Loreto per rendere omaggio alla Madonna. Quelli che erano stati ai remi delle navi (prigionieri) vennero resi liberi e lasciarono li le loro catene. Esse servirono a costruire i cancelli delle cappelle.

photo web source: il faroonline.it

Papa Pio X, in ringraziamento a Maria, istituì la festa della Madonna della Vittoria. Il suo successore, Papa Gregorio XIII, trasformò quella celebrazione nella festa della Beata Vergine Maria del Rosario. Lo stendardo della nave ammiraglia Real venne portato nella Chiesa di Maria Vergine a Gaeta ed è ancora li.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa