Maria+Pia%3A+%26%238220%3BDopo+essere+tornata+da+Medjugorje+cammino+di+nuovo%26%238221%3B
lalucedimaria
/maria-pia-dopo-essere-tornata-da-medjugorje-cammino-di-nuovo/amp/
Miracoli e Testimonianze

Maria Pia: “Dopo essere tornata da Medjugorje cammino di nuovo”

C’è una testimonianza di una guarigione miracolosa raccolta in un libro di Paolo Brosio che non può non far commuovere. I fatti risalgono al 2012, protagonista di questo racconto è la signora Maria Pia Pacioni, una donna di 62 anni vedova e madre di un figlio. Da 24 anni lotta contro una malattia terribile ed incurabile, una mielite: si tratta di un’infiammazione al midollo spinale che causa dolori e paralisi delle articolazioni, fino alla totale immobilità. Ad aprile del 2012 la malattia si acuisce e Maria cammina a fatica tenendosi con un bastone. Sicura che presto dovrà ricorrere alla sedia a rotelle si decide ad andare a Medjugorje con la parrocchia.

Al ritorno dal pellegrinaggio, Maria Pia si mette alla prova e comincia a camminare verso il prato che dista una settantina di metri da casa sua. La strada che conduce alla fine del vialetto della villetta (la donna abita a San Rocco un quartiere residenziale di Montottone dove ci sono delle villette a schiera) è un agonia, nulla sembra essere cambiato, ma poi percepisce qualcosa: “Mi accorgo, girando su me stessa, che la gamba non mi fa male: avverto un caldo indescrivibile e dei brividi come se una debole scarica elettrica mi avesse attraversato il corpo. È durato pochi secondi, appena il tempo di riflettere: mi sono girata ed era finito tutto!”.

Maria Pia aveva compreso che le sue preghiere erano state esaudite ed è tornata a casa: “A quel punto ho preso il mio bastone ortopedico, l’ho messo sottobraccio e me ne sono andata via camminando verso casa, senza appoggiarmi, per la prima volta dopo tanti anni. Piangevo e ridevo dalla gioia e dicevo: ‘Signore, sei grande!’. Non c’era nessuno, mi sentivo sola con Gesù. Entrata in casa giro attorno al tavolo e allargo le braccia, senza sorreggermi da nessuna parte. Potevo camminare anche a passo svelto. Ero tornata a vivere”.

Il momento più emozionante del racconto di questa donna è quello che riguarda la sorpresa al figlio. Maria Pia lo chiama per farsi aiutare, vuole che comprenda solo guardandola quindi lo attende con impazienza e quando apre la porta di casa si fa trovare al centro del salone senza il bastone a sorreggerla: “Mi ha visto con le lacrime agli occhi in piedi e senza bastone. Non ha detto nulla, mi ha abbracciato e ci siamo a messi a piangere rimanendo stretti stretti”. Euforica per la grazia ricevuta Maria Pia ha cominciato a saltare e fare su e giù per le scale, ma il figlio l’ha invitata a non strafare per non vanificare questo magnifico dono.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

27 minuti fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

3 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa