Maria+che+scioglie+i+nodi%3A+Napoli+raddoppia+l%E2%80%99appuntamento+mensile
lalucedimaria
/maria-scioglie-nodi-napoli-secondo-sabato-preghiera/amp/
Notizie

Maria che scioglie i nodi: Napoli raddoppia l’appuntamento mensile

Il Giubileo di Napoli dedicato a Maria che scioglie i nodi vede un costante aumento di fedeli. Raddoppia l’appuntamento mensile.

Non più solo l’ultimo sabato del mese, ma anche il secondo sabato del mese, per poter pregare insieme Maria che scioglie i nodi.

Maria che scioglie i nodi: un altro appuntamento

Un momento di gioia, di festa e di preghiera quello che sta vivendo la città di Napoli con il suo Giubileo straordinario in onore di Maria, presso la parrocchia Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini.

La preghiera alla Vergine che scioglie i nodi è possibile ogni giorno ma, per far sì che ogni nostra difficoltà, ogni nostro nodo, ogni nostro dispiacere venga da Maria sciolto, aumentano le giornate mensili per gli incontri di preghiera comunitari.

Il secondo sabato del mese

Se prima era solo l’ultimo sabato del mese dedicato a Maria, a partire da sabato 11 gennaio (e per tutti i secondi sabati del mese, fino al mese di ottobre), al pomeriggio si potrà pregare insieme la Vergine che scioglie i nodi.

Ogni secondo sabato del mese, dalle ore 17 alle ore 19.30, con la celebrazione della Santa Messa, il Santo Rosario, l’Adorazione Eucaristica e la preghiera a Maria e l’incendio dei nodi, sarà possibile innalzare il proprio pensiero e la propria intenzione alla Vergine.

photo web source: facebook.it

Le parole del Cardinale di Napoli, Sepe

Un anno particolare questo per la Chiesa di Santa Maria Incoronatella: un anno giubilare straordinario, iniziato lo scorso 26 ottobre e che si protrarrà sino alla stessa data del 2020. “Da sabato 26 ottobre fino allo stesso mese del prossimo anno, sarà un anno di grazia. Speriamo che la Madonna sciolga tanti nodi di cui, purtroppo, ognuno di noi è annodato per tanti motivi.

La celebrazione dell’Anno Giubilare ha questo senso: chiedere a Cristo, tramite la Madonna, di liberarci da questi nodi” – aveva detto l’Arcivescovo di Napoli, Cardinale Sepe, all’apertura della Porta Santa.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa