Marino+Bartoletti%3A+nella+malattia+sente+la+chiamata+della+Madonna+a+Medjugorje
lalucedimaria
/marino-bartoletti-malato-sente-chiamata-madonna-medjugorje/amp/
Notizie

Marino Bartoletti: nella malattia sente la chiamata della Madonna a Medjugorje

Uno dei giornalisti sportivi più noti in Italia, nella sofferenza sente il grande desiderio di recarsi a Medjugorje. 

Marino Bartoletti – photo web source

Dopo la morte della moglie nel 2016, la diagnosi di tumore. La vita di Marino Bartoletti sembrava sgretolarsi, ma che invece ha visto una luce in fondo al tunnel. Una fede che cresce e il desiderio di andare a Medjugorje che, pian piano, si fanno largo.

Marino Bartoletti: “Vi racconto la mia malattia”

Una confessione fatta a cuore aperto da Marino Bartoletti, noto giornalista. Dopo il dramma ed il lutto per la morte della moglie nel 2016, causato da un incidente domestico, lo scorso anno per lui una diagnosi di tumore.

Un male che l’ha colpito all’età di 71 anni e, dopo mesi di terapie e radioterapie, oggi lui guarda al futuro con spirito diverso. Dal suo personale ringraziamento a tutto il personale medico dell’ospedale di Bologna, alla sua rinascita che parte proprio da questa estate.

“Vorrei andare a Medjugorje”

Gli Europei di calcio, l’amore della sua famiglia ed una fede che si fa, piano piano, spazio nella sua vita. “Ho un rapporto particolare con la fede. Ho tanti motivi per dubitare, ma faccio miei piccoli percorsi mentali e ci sono suggestioni che mi appassionano. Così è accaduto in momenti dolorosi. Vorrei andare a Medjugorje, quello sì. Negli ultimi mesi, sarà stata anche l’anagrafe, mi sono confrontato da laico con un’intimità che avevo trascurato, rimosso” – racconta in un’intervista.

Un rapporto particolare con la fede

Un qualcosa che fa pensare e fa riflettere il giornalista, a partire anche dal titolo del suo ultimo libro, “La cena degli Dei”. Il racconto di una cena in Paradiso dove c’è anche Dio. Da qui una sorta di pensiero e rapporto particolare che il giornalista immagina con l’Aldilà.

Ma è stata la malattia l’esperienza che lo ha portato di più a pensare e a cercare di fare questo viaggio a Medjugorje, visto come tra i suoi obiettivi futuri da realizzare.

LEGGI ANCHE: Padre Livio: racconta la conversione di Salvini grazie a Medjugorje

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa