Il+filosofo+non+credente+Massimo+Cacciari+difende+il+Natale+cristiano
lalucedimaria
/massimo-cacciari-difende-natale/amp/
Notizie

Il filosofo non credente Massimo Cacciari difende il Natale cristiano

Il filosofo non credente Massimo Cacciari difende il Natale e da una lezione a tutti noi, sul perché ci si debba educare a ragionare sulle origini della storia umana che si fonda (nel nostro caso) con quella della Chiesa, sulla spiritualità che manca e a cui nessuno da l’importanza che merita.

“Il Natale dei panettoni, il Natale delle pubblicità, il Natale dei soldi. Il Natale oggi è una festina”. E come possiamo dargli torto? Facciamo fatica a trovare cristiani che sappiano parlare in modo adeguato del Natale, del suo significato più profondo. Nemmeno gli insegnati di religione o i sacerdoti, in molti casi, hanno saputo fronteggiare l’ondata dei “tiepidi” nella fede o degli islamici, che ci offrono un facile pretesto per sorvolare sull’argomento.

Massimo Cacciari: “Dio che viene sulla terra attraverso Cristo. Vertiginoso”

“Sono i cristiani i primi ad aver abolito il Natale”, dice ancora Massimo Cacciari. “E poi, io che non sono credente mi interrogo: c’è un simbolo che ha dato un contributo straordinario alla nostra storia, alla nostra civiltà, alla nostra sensibilità”.

“Il cristianesimo è una parte fondamentale del mio percorso, della mia vicenda, è qualcosa con cui mi confronto tutti i giorni”. “Non Dio che stabilisce una relazione con gli uomini, ma Dio che viene sulla terra attraverso Cristo. Vertiginoso”.

E, alla domanda se il suo discorso nasca dall’essersi avvicinato alla spiritualità cristiana, Massimo Cacciari risponde: “La ricerca a un certo punto si avvicina alla preghiera. Certo, il fedele è convinto che la sua preghiera sia ascoltata, il filosofo prega il nulla. Però resta stupefatto davanti al mistero. E lo assorbe, come ho fatto nel mio ultimo libro su Maria: Generare Dio. Pensi, una ragazzetta che è madre di Dio. Da non credere, anche per chi ci crede”.

E questo è molto di più di ciò che sa e propaga un cristiano medio/mediocre.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

5 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

15 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

17 ore fa