In questi giorni difficili tanti medici hanno perso la vita per curare i loro pazienti. Eroi moderni di cui non possiamo dimenticarci.
È quello che ha pensato don Lorenzo Butti, responsabile della comunità pastorale di Duno, un piccolissimo paesino di nemmeno 150 abitanti, situato nelle valli dell’entroterra di Varese. Un’area fortemente colpita dalla pandemia. Lì, don Lorenzo ha scoperto un antico tempio votivo dedicato ai medici italiani.
L’opera, costituita da una piccola chiesa e da un sacrario, è stata costruita nel 1938 per mano di un sacerdote di nome don Carlo Cambiano a memoria dei tanti operatori sanitari che hanno perso la vita dedicando la vita alla salute del prossimo. Ora quello stesso sacrario potrebbe accogliere in maniera stabile il ricordo dei tanti che, in questi giorni, sono stati duramente colpiti dalla malattia fino a perdere la vita. Gettando nel dolore i propri cari e rendendo il nostro sistema sanitario, già messo a dura prova, ancora più fragile.
“Don Carlo Cambiano considerava i medici come buoni samaritani ma riteneva che andavano anche sostenuti, soprattutto con la preghiera, per condividere con loro fatiche e sofferenze”, dice ai media vaticani don Lorenzo. Ora, il suo desiderio, è quello di poter celebrare una messa in questa cappellina.
Ogni anno i medici dell’entroterra varesino, nel giorno della festa di San Luca, scelgono tra i colleghi deceduti sul lavoro due nomi che verranno incisi sulla lapide, affinché possano essere sempre ricordati.
“Nel momento in cui potremmo chiamarci fuori dalla dura situazione nella quale ci troviamo andremo al tempio a pregare per i medici caduti. E poi spero che ogni anno ci possa essere una celebrazione con data fissa che possa ricordarli per sempre”.
Giovanni Bernardi
Fonte: vaticannews.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…