Gli+eroi+italiani+in+veste+bianca+candidati+al+Premio+Nobel+per+la+Pace+2021
lalucedimaria
/medici-infermieri-italiani-candidati-al-premio-nobel-per-pace-2021/amp/
Notizie

Gli eroi italiani in veste bianca candidati al Premio Nobel per la Pace 2021

La motivazione? Il coraggio del personale medico italiano di non essersi fermato davanti ad un nemico invisibile.

photo web source

In quest’anno di pandemia, la scoperta del Covid e la voglia di salvare quante più vite possibili, donando anche la loro di vita. Il personale medico italiano è stato candidato al Premio Nobel per la Pace 2021. Una decisione che il Comitato norvegese ha accettato, ufficializzandone la designazione.

Premio Nobel ai medici italiani: la candidatura

Una notizia che riempie il cuore e fa gioire un’intera Nazione, orgogliosa sin dall’inizio del loro operato. I medici, gli infermieri e tutto il personale medico italiano è stato ufficialmente candidato al Premio Nobel per la Pace 2021.

Il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra combattendo in trincea per salvare vite e spesso perdendo la loro” – è scritto nella motivazione con la quale il Comitato Nobel ha accettato la proposta.

Dopo un anno di lotta, di terapie intensive, di vite donate, di contagi e tamponi, di bombole di ossigeno, loro non si sono mai arresi ed hanno curato e salvato i pazienti fino alle estreme conseguenze. Un motivo di orgoglio per l’Italia. Per la prima volta, infatti, il personale sanitario di un Paese (e non una singola persona) riceve la candidatura al Nobel per la Pace.

Lisa Clark: “Tutto il personale medico mi ha commosso”

La proposta è stata lanciata dalla “Fondazione Gorbachev” di Piacenza, per dare un pieno riconoscimento allo “sforzo incessante che tutti hanno affrontato in questo anno così difficile e complesso”, ma che è stata sottoscritta ufficialmente anche dal Premio Nobel per la Pace Lisa Clark, 71enne statunitense che, da molti anni residente in Toscana, nel pieno della pandemia, si è messa al volante delle ambulanze della Croce Rossa di Bagno a Ripoli, come volontaria.

La sua abnegazione nell’emergenza del 2020 è stata commovente […] Da decenni non si vedeva niente del genere” – aveva sottolineato Lisa Clark

LEGGI ANCHE: Coronavirus: arrivano gli angeli in veste bianca. E’ commozione! – Video

Il Ministro Speranza: “Hanno lavorato senza mai risparmiarsi”

Anche il Ministro della Salute, Speranza, si è detto orgoglioso di questa scelta: “Sono donne e uomini del nostro servizio sanitario nazionale, non mi è mai piaciuto usare la parola eroi. Sono persone che hanno fatto il loro lavoro dalla mattina alla sera senza risparmiarsi mai e continuano a farlo” – ha dichiarato.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, un tempio dedicato ai medici che hanno perso la vita

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa