PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – San Francesco Saverio
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!». ( Mc 13, 33-37 )
Inizia un tempo sacro che ci porterà ad adorare il Dio fatto uomo per la nostra salvezza . La sua prima venuta ci ha portato la pace e ha donato a ciascuno di noi la grazia della missione. Ora, nella misura in cui sapremo accogliere i doni della redenzione, sapremo “fare attenzione e vegliare” per essere pronti ad aprire la porta della nostra vita appena il nostro Signore arriva e bussa quando Egli verrà nella sua seconda venuta . Non sappiamo quando egli verrà e perciò dobbiamo mantenerci svegli, pronti, sempre impegnati nel compito che ci é stato assegnato . In questa prima settimana ravviviamo questo fondamentale atteggiamento della vigilanza e della continua preghiera; cerchiamo spazi di silenzio per l’ascolto orante della Parola di Dio e porgiamo la nostra continua attenzione alle ispirazioni dello Spirito. Maria Immacolata ci aiuti a conservare il cuore nella purezza e nella docilità per rispondere anche noi il nostro “SI” al Signore che viene.
Buona Domenica. Buon AVVENTO. Vi benedico. Don Gaetano
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…