Meditazione+al+Vangelo+del+giorno+a+cura+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/meditazione-al-vangelo-del-giorno-cura-don-gaetano-8/amp/
Catechesi

Meditazione al Vangelo del giorno a cura di Don Gaetano

TERZO GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE Santi Innocenti

Dal Vangelo secondo Matteo

I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo».
Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
«Dall’Egitto ho chiamato mio figlio».
Quando Erode si accorse che i Magi si erano presi gioco di lui, si infuriò e mandò a uccidere tutti i bambini che stavano a Betlemme e in tutto il suo territorio e che avevano da due anni in giù, secondo il tempo che aveva appreso con esattezza dai Magi.
Allora si compì ciò che era stato detto per mezzo del profeta Geremìa:
«Un grido è stato udito in Rama,
un pianto e un lamento grande:
Rachele piange i suoi figli
e non vuole essere consolata,
perché non sono più». ( Mt 2, 13-18 )

Nel mondo chi possiede un potere politico o economico cerca in ogni modo di esercitarlo anche a costo di sacrificare i piu deboli e i più indifesi. Erode saputo dai Santi Magi della nascita del nuovo Re, come sempre accade in questi casi, entra in profonda crisi ed escogita ogni cosa che possa aiutarlo a difendere il suo potere umano. Sempre in questi casi vale la regola di eliminare ogni ostacolo, anche umano, che si presenta davanti. Cosi é avvenuto per i bambini di Betlemme: per eliminarne uno li si elimina tutti non sapendo chi fosse quello giusto. Ieri come oggi é lo stesso! E sono sempre i più deboli e indifesi a farne le spese: bambini, embrioni nel seno della madre, anziani, malati terminali e qualunque persona che non si sottomette alle regole del potere… Questi bambini di Betlemme sono stati sacrificati per la santa umanità del Figlio di Dio e sebbene inconsapevoli, hanno fatto corona al Signore e Redentore, per difendere ed esaltare la sua presenza di pace . Gesù lo disse poi ai suoi discepoli: “sarete odiati da tutti a causa del mio nome!”: a causa di Gesù che é la Verità e la Giustizia, che é la Vita e la Santità e la pienezza do ogni virtù, che é la vera Pace. Offriamo oggi al Signore le nostre suppliche per tutte le ingiustizie e gli oltraggi che continuamente si commettono contro di lui nella persona degli “INNOCENTI”. Chiediamo la grazia ai Santi Innocenti della conversione di tutti quelli che non conoscono ancora l’amore del Signore e che sono la causa di tanta sofferenza nel mondo.

Buona festa.Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa