Medjugorje%3A+arrivano+dopo+undici+lunghi+giorni+a+piedi
lalucedimaria
/medjugorje-11-giorni-pellegrinaggio-a-piedi/amp/
Medjugorje

Medjugorje: arrivano dopo undici lunghi giorni a piedi

I protagonisti di questa storia, sono due giovani poliziotti che meditavano da tempo di vivere questa esperienza spirituale sino a Medjugorje. 

Ma la situazione di emergenza provocata dal Coronavirus, con la conseguente chiusura delle frontiere, li aveva costretti ad attendere la realizzazione del pellegrinaggio a piedi. 

Medjugorje: un sacrifico offerto per una persona molto cara

Loro sono: Ivan Vukoja e Niko Suša, originari di Livno in Bosnia Erzegovina ma residenti a Zagabria. Entrambi cattolici. Un paio di mesi fa circa, Niko Suša ha avuto l’idea di un pellegrinaggio penitenziale a piedi, da Zagabria a Medjugorje. Voleva offrirlo per una persona molto cara, per la sua guarigione!

Nell’attesa di poter realizzare l’impresa, Niko si è preparato spiritualmente, fisicamente e mentalmente. Ivo invece ha deciso di unirsi a lui, solo pochi giorni prima della data prevista per la partenza. Quindi i suoi piedi non essendo allenati, hanno sofferto un pò di più a causa di dolorose vesciche. Ma ha comunque  perseverato eroicamente fino alla fine.

Hanno deciso di partire dopo la notizia che i confini tra Croazia e Bosnia-Erzegovina sarebbero stati aperti il 1° giugno. E così hanno programmato la partenza per il 24 maggio. Quel giorno,  dopo la Santa Messa del mattino nella chiesa “Sveta Mati Slobode“ e la benedizione del sacerdote, sono partiti.

Photo web source medjugorje.info

Un programma intenso di preghiera

Hanno trascorso la maggior parte del tempo a camminare in preghiera. Il loro programma di preghiera quotidiano era: 4 Rosari, un Coroncina della Divina Misericordia e le loro preghiere personali. Inoltre in undici giorni di viaggio, in ben otto giorni sono riusciti a partecipare alla Santa Messa nei luoghi in cui si trovavano a passare.

Raccontano di aver assistito a numerosi miracoli della Provvidenza di Dio, sia riguardo alle condizioni del tempo che li ha accompagnati, sia nelle persone incontrate che li hanno aiutati lungo il cammino. Hanno ricevuto l’invito da parte di diversi media a parlare pubblicamente della loro esperienza. Ma loro hanno preferito non dire nulla per poter rimanere in pace, umiltà, preghiera e concentrazione per adempiere questo voto alla Madonna.

Medjugorje: il loro grazie a tutti e soprattutto a Gesù e Maria

Hanno rilasciato solo questa dichiarazione per il portale Medjugorje-info.com esclusivamente con l’intenzione di dire pubblicamente il loro grazie (!) e lo hanno fatto su sollecitazione della persona per cui hanno pregato. Un grazie a tutti coloro che li hanno aiutati nel loro cammino verso Medjugorje in tanti modi: attraverso la preghiera, i messaggi di sostegno o donazioni concrete di cibo e bevande e alloggio lungo la loro strada di 11 giorni.

Sono arrivati a Medjugorje il 3 giugno 2020 nel pomeriggio. E come prima cosa sono saliti dalla Gospa sul Podbrdo e lì hanno consegnato i loro voti, le loro preghiere e sacrifici. E anche i ringraziamenti per il Suo aiuto e la Sua intercessione presso il Suo Figlio Gesù!

Dopo di che, hanno raggiunto la parrocchia di San Giacomo, per potersi accostare alla Confessione e poi al programma di preghiera serale. Il giorno successivo, amici e parenti di Livno li hanno accolti. E infine, oggi 5 giugno, sono ripartiti per tornare a Zagabria.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa