Medjugorje%3A+365+giorni+di+preghiera+ininterrotta+sulla+Collina+delle+Apparizioni
lalucedimaria
/medjugorje-365-giorni-di-preghiera-ininterrotta-sulla-collina-delle-apparizioni/amp/
Notizie

Medjugorje: 365 giorni di preghiera ininterrotta sulla Collina delle Apparizioni

In occasione del quarantesimo anniversario delle apparizioni della Regina della Pace, una testimonianza ricca di fede arriva da Medjugorje.

Photo of medjugorje.info-com

Il racconto di un anno che, per molti è stato complicato a causa dalla pandemia, ma per chi descrive, invece, è stato un’esperienza di fede costante nonostante tutte le difficoltà. Tanto da arricchire ancora di più quella luce già presente nel suo cuore.

Il seme di Medjugorje ha portato frutto

40 anni fa, erano le 17.40 del 24 giugno, la Vergine Maria appariva a Medjugorje, lassù sulla collina, a sei ragazzi. All’inizio, tutti pensavano che quei giovani stessero mentendo, che avessero inventato o, peggio ancora, sognato tutto. Ma chi avrebbe immaginato che quel granello di fede, caduto su quella terra avrebbe portato così grande frutto di preghiera e di grazie in tutto il mondo?

In questo anno di pandemia, in tanti sono stati coloro che hanno avuto paura, che hanno visto le chiese chiudersi o, peggio ancora, hanno visto la loro fede affievolirsi sempre di più. Ma c’è chi invece, al contrario ha vissuto questo anno rafforzando la preghiera, salendo quella collina, attendo in pratica i messaggi della Vergine e non lasciandosi intimorire né dal freddo, né dal gelo, né dalla bora, né dalla pioggia.

Un anno di preghiera: la testimonianza

“Abbiamo completato i nostri 365 giorni di salita sul monte delle prime apparizioni. Ogni giorno salivamo al Podbrdo alle 5 di mattina, pregando 3 rosari e altre preghiere e leggevamo anche il messaggio che la Gospa ci dava in tutti questi anni” – racconta l’uomo nella sua testimonianza.

Ciò che colpisce è sentire quel senso di grazia che pervade, non solo lui che racconta, ma anche chi ha fatto con lui questo cammino: “E’ stata una grazia immensa poter sentire le sue bellissime parole di conforto, insegnamento, incoraggiamento e di amore”.

“Abbiamo fatto tutto questo ed è nato in maniera spontanea”

Ma come è iniziato tutto ciò? “Tutto questo è cominciato in modo spontaneo, e senza progetto, ma una idea l’avevamo, perchè quasi tutti conoscevamo bene padre Slavko. Questa era la sua spiritualità. Ogni giorno almeno la mattina presto, e poi la giornata veramente si trova nel posto giusto, nelle Sue mani. Tutto questo si può fare dovunque vi troviate, perchè il posto senza Dio non c’è, ma credo sia importantissimo leggere i Suoi messaggi, perchè spiegano tutto” – continua nel suo racconto.

Oggi, nel giorno dell’anniversario delle apparizioni, si conclude questa tappa durata tutto l’anno: “Stamattina abbiamo letto il messaggio dell’anniversario scorso, e Lei dice che stiamo vivendo in tempo di grazia, e in prima persona vi posso dire che è vero. Sul posto delle prime apparizioni ho incontrato una persona che ci seguiva in diretta tutti i giorni, e proprio ieri è riuscita ad arrivare dall’Italia per concludere con noi questi 365 giorni”.

LEGGI ANCHE: Medjugorje, il messaggio per oggi: “Figli miei, aiutatemi!”

Medjugorje: si va con fede e coraggio

Un racconto che si conclude con un’affermazione ben precisa: “A Medjugorje si può venire, ma solo con la fede e coraggio, e tutte le due cose vengono dalla preghiera. Cosi non basta dire che volete venire, ma venite. E’ indispensabile per i tempi in quali viviamo essere carichi di grazie” – conclude.

Noi ci auguriamo che ben presto decada il divieto da parte del nostro Paese di recarci là, e di poter ritornare a salire su quella collina, toccata dalla grazia della presenza della Vergine Maria. La pandemia non ha fermato la fede e Medjugorje ne è l’esempio concreto. L’augurio è che anche noi in Italia, possiamo imparare da loro.

Video: facebook/ Ante Muzic

LEGGI ANCHE: Medjugorje: “Dio non si è dimenticato di noi” – VIDEO

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

50 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

5 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

7 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa