Medjugorje%2C+4+luglio%3A+nasce+il+gruppo+di+preghiera+voluto+dalla+Madonna
lalucedimaria
/medjugorje-4-luglio-nasce-il-gruppo-di-preghiera-voluto-dalla-madonna/amp/
Medjugorje

Medjugorje, 4 luglio: nasce il gruppo di preghiera voluto dalla Madonna

Il 4 luglio 1982 su richiesta della Madonna, a Medjugorje nacque il gruppo di preghiera guidato da Lei. L’evento è inciso su pietra ai piedi della Croce Blu

Photo web source

Il tutto ebbe inizio sulla Collina del Podbrdo allora sorvegliata dalla polizia – racconta nel suo diario Nedjo, il chitarrista del gruppo di preghiera.
Durante un’apparizione straordinaria al veggente Ivan Dragicevic, insieme a lui, c’erano alcuni giovani del posto. E in quell’occasione la Gospa invitò il veggente Ivan e i ragazzi presenti ad andare sulla Collina due volte alla settimana nei giorni da loro scelti, rassicurandoli di non temere nulla perché Lei li avrebbe protetti.

Medjugorje: il gruppo di preghiera affidato al veggente Ivan

Ricordiamo che in quel tempo, Medjugorje era sotto il regime comunista che vietava ogni forma di culto religioso e cercò in ogni modo di soffocare il fenomeno delle apparizioni. Proibì ai veggenti e a chiunque di salire sul Podbrdo. Ma i ragazzi fiduciosi nelle parole della Madonna, si accordarono per ritrovarsi a pregare. Scelsero il martedì e il venerdì, e nacque così il gruppo di preghiera col nome “Regina della Pace”.

Quando Ivan fu chiamato al servizio militare, la Madonna incaricò la veggente Marija di sostituirlo nella guida del gruppo. Ciò rende bene l’idea di quanto la Madonna tenga al suo gruppo, lo segue e se ne prende cura. Oggi il gruppo di preghiera di Ivan, anima la preghiera in occasione delle apparizioni straordinarie sul Podbrdo e alla Croce Blu, alle quali ho avuto la grazia di partecipare diverse volte, insieme a decine di migliaia di fedeli.

Photo web source

Caratteristica del gruppo di preghiera guidato dalla Madonna

Lo distingue la serietà e il fervore nel rispondere all’invito della Madonna che fa loro da Madre e Maestra. L’introduzione alla preghiera è caratterizzata da un momento di silenzio e di raccoglimento che tanto raccomanda la Madonna attraverso i suoi messaggi. E’ importante liberare la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni che ci distraggono per abbandonarci con fiducia, e metterci alla presenza di Dio.

La Madonna ha guidato e guida tutt’ora il gruppo, invitandolo a fare piccoli passi alla volta, cominciando prima con i sette Pater, Ave, Gloria poi un parte del Rosario, poi tutti e tre i Misteri (successivamente nel 2002 sono stati poi introdotti da San Giovanni Paolo II quelli della Luce). Ogni incontro si conclude ordinariamente con l’apparizione quotidiana al veggente Ivan. La Madonna ha inoltre voluto che il gruppo oltre alla preghiera praticasse il digiuno, senza eccessi in modo semplice e ordinato, come sono le cose di Dio.

photo by Mateo Ivankovic

Medjugorje: i sacrifici

E’ interessante ciò che emerge dal diario di Nedjo, scoprire con quanta fermezza e al contempo dolcezza, la Madonna guida il gruppo senza risparmiare loro sacrifici e fatiche, come le levatacce in notturna. La Madonna ha invitato il gruppo a pregare sul Podbrdo, nelle ore più tarde della notte, talvolta anche alle tre. E in qualsiasi condizione climatica, né freddo né bora né ghiaccio ha impedito ai membri del gruppo di salire sul monte delle apparizioni o anche sul Krizevac, dove è capitato che il vento soffiasse così forte da far fatica a rimanere in piedi.

Medjugorje: non sono mancate le prove

Un’altra cosa che fa riflettere è che al gruppo non sono mancate le prove. Infatti proprio Nedjo animatore dei canti, è stato chiamato alla casa del Padre in modo improvviso, lasciando la giovane moglie Mirjana, sorella di Vicka, e quattro figli. Secondo quanto riferito da Ivan, la Madonna durante l’apparizione aveva pregato a lungo su Nedjo e glielo disse al termine, ma il veggente non sapeva il perché. Poco dopo Nedjo sale in auto e si accascia. E’ il mistero del dolore da cui nessuno di noi è dispensato.

Il gruppo di preghiera oggi

Nel corso del tempo si sono poi aggiunti nuovi membri, mentre qualcuno del primo gruppo si è ritirato da solo. I ragazzi di allora sono cresciuti sono diventati uomini, mariti e padri di famiglia e partecipano alla preghiera con i loro figli. In tutto questo tempo, il gruppo è stato guidato dal veggente Ivan e hanno partecipato anche le veggenti Marija, che come già detto sostituì per un periodo Ivan, e Vicka.

Infine riguardo alle intenzioni di preghiera, la Madonna chiede che si preghi per le sue intenzioni e per la realizzazione dei suoi piani. capita anche che la Madonna indichi un’intenzione particolare che le sta a cuore.

La Madonna ha modellato il gruppo secondo delle caratteristiche che dovrebbero essere un modello per tutti: preghiera, sacrificio, e testimonianza  specialmente con l’esempio di vita.

Fonte: Medjugorje. Il cielo sulla terra di padre Livio Fanzaga

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

1 ora fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

3 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

7 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

14 ore fa