Medjugorje%3F+Alessandra+Amoroso%3A+%26%238220%3BIl+mio+viaggio+in+un+luogo+meraviglioso%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-alessandra-amoroso-mirjana/amp/
Miracoli e Testimonianze

Medjugorje? Alessandra Amoroso: “Il mio viaggio in un luogo meraviglioso”

Alessandra Amoroso a Medjugorje. Quant’è grande la sua devozione alla Madonna?

Alessandro Amoroso ha un profonda fede ed è molto legata alla Madonna.

 

photo web source

Alessandra Amoroso a Medjugorje: l’idea di andare

Alessandra Amoroso non ha bisogno di presentazioni, si tratta di una delle cantanti italiane di maggior successo degli ultimi 10 anni, nonché uno dei migliori prodotti del talent di Mediaset ‘Amici‘. In questi anni la cantante ha dimostrato di riuscire a mantenersi umile nonostante tutto il successo ottenuto e proprio nel 2019 ha festeggiato i suoi primi 10 anni di carriera con l’uscita di un nuovo album (10, per l’appunto) e un’esibizione da brividi a Sanremo. Non tutti, però, sanno che parte del merito di questo successo è sicuramente dovuto alla sua educazione cattolica ed alla sua fede.

Se la cantante è riuscita a mantenere l’umiltà e l’etica del lavoro dai suoi esordi, in parte lo si deve alla sua grande fede in Dio, una fede che la tiene lontana dagli eccessi e che le permette di comprendere che notorietà e soldi sono secondari. Ancora meno persone sono a conoscenza del fatto che la Amoroso ha sentito la chiamata della Madonna a Medjugorje e che dopo quell’esperienza si è sentita radicalmente cambiata. A raccontarlo è il sacerdote che l’ha accompagnata in quel viaggio di fede

Alessandra Amoroso a Medjugorje: il suo pellegrinaggio

La prima cosa che ricorda di Alessandra il sacerdote è la caparbietà con la quale ha deciso di partecipare al suo viaggio. Nei giorni seguenti avrebbe avuto degli eventi importanti, era necessario che si preparasse per il meglio, ma lei ha fatto cambiare i programmi al manager assicurandogli che tutto sarebbe andato per il meglio: “Ricordo come lei, con tanta caparbietà e fermezza, e seguendo alcune mie indicazioni, disse: ‘Ok! Ci organizziamo. Ma sento che devo venire!'”. Per il presbitero fu immediatamente chiaro che quella fermezza derivava da una chiamata della Madonna, perché nessuno va a Medjugorje senza un suo invito, come ricorda spesso ai veggenti la Regina della Pace.

photo web source

L’umiltà è una sua dote

L’altro dettaglio che ricorda il sacerdote è l’umiltà con la quale la cantante decise di rimanere in disparte durante l’apparizione a Mirijana, ma anche l’espressione di gioia sul sul volto quando la veggente le regalò il rosario che teneva in mano durante l’apparizione: “Non vi nascondo la grande commozione di Alessandra davanti a questo gesto. Il suo volto era cambiato, trasfigurato dalla grazia della Madonna. Sono convinto che è stata la Madonna a farle questo regalo, perché ha visto la sua grande umiltà”. Il sacerdote probabilmente non sbaglia poiché, durante il concerto tenutosi immediatamente dopo il viaggio, Alessandra ha chiesto l’attenzione dei fan per portare la propria testimonianza: “Voglio dirvi che alcuni giorni fa ho fatto un’esperienza straordinaria. Sono stata con alcuni amici in un luogo meraviglioso, dove ho pregato per la mia famiglia e per le persone che amo: questo luogo è Medjugorje”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa