Medjugorje%3A+come+si+vive+l%26%238217%3Bapparizione+della+Regina+della+Pace
lalucedimaria
/medjugorje-come-si-vive-lapparizione-della-regina-della-pace/amp/
Notizie

Medjugorje: come si vive l’apparizione della Regina della Pace

Gabriella e i suo amici decisero di andare a Medjugorje per 2 Novembre, giorno della commemorazione dei defunti e giorno in cui la Regina della Pace avrebbe parlato alla veggente Mirjana (tratto da Medjugorje Italia).

Medjugorje: come si vive l’apparizione della Regina della Pace

La sua conversione era abbastanza recente e l’aveva portata in diversi pellegrinaggi mariani. Nella sua testimonianza, Gabriella descrive, nei dettagli, il viaggio fino a quel luogo santo ed i segni che giunsero dal cielo, per la presenza della Madre celeste, tra tutti i devoti. Ecco, come visse -quel giorno- il momento dell’apparizione.
“Il 2 Novembre, giorno di commemorazione dei defunti, mi sono alzata presto, e sono andata direttamente alla grande struttura non ancora completata ove si sono raccolti i pellegrini per assistere all’apparizione.

(…) Sono emozionatissima. Sento corrermi un brivido in tutto il corpo e le lacrime mi sgorgano spontanee. E’ indescrivibile l’atmosfera. Ci sentiamo privilegiati come diretti partecipanti ad un colloquio con la divinità. Dopo poco, ecco che Mirjana alza gli occhi con un’espressione beata e comincia ad interloquire con la figura della sua visione…

Poi il suo viso si riga di lacrime, la sua espressione si fa triste. Non si sente nulla, il silenzio scende, cessano i canti e le preghiere. Dopo circa 10 minuti, Mirjana si fa il segno di croce e rimane in meditazione. L’apparizione si è conclusa. Poi scrive quanto è stato detto con la Vergine Maria. Intanto, un frate legge alla folla il contenuto del colloquio e poi lo traduce in italiano”.

Tutti attendevano, impazienti, la traduzione di quel messaggio, perché potesse parlare al cuore di ognuno, perché potesse apportare modifiche sante nelle loro vite e perché ognuno ne potesse dare testimonianza ad altri, tornando nelle proprie case, nelle proprie parrocchie. La Regina della Pace aveva parlato loro attraverso Mirjana ed aveva invitato tutti alla preghiera e alla riconciliazione, per mezzo dell’amore al suo Figlio Gesù.

Leggi anche: Medjugorje: la Madonna vuole che tutti noi siamo realmente felici

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa