Medjugorje%3A+come+si+vive+l%26%238217%3Bapparizione+della+Regina+della+Pace
lalucedimaria
/medjugorje-come-si-vive-lapparizione-della-regina-della-pace/amp/
Notizie

Medjugorje: come si vive l’apparizione della Regina della Pace

Gabriella e i suo amici decisero di andare a Medjugorje per 2 Novembre, giorno della commemorazione dei defunti e giorno in cui la Regina della Pace avrebbe parlato alla veggente Mirjana (tratto da Medjugorje Italia).

Medjugorje: come si vive l’apparizione della Regina della Pace

La sua conversione era abbastanza recente e l’aveva portata in diversi pellegrinaggi mariani. Nella sua testimonianza, Gabriella descrive, nei dettagli, il viaggio fino a quel luogo santo ed i segni che giunsero dal cielo, per la presenza della Madre celeste, tra tutti i devoti. Ecco, come visse -quel giorno- il momento dell’apparizione.
“Il 2 Novembre, giorno di commemorazione dei defunti, mi sono alzata presto, e sono andata direttamente alla grande struttura non ancora completata ove si sono raccolti i pellegrini per assistere all’apparizione.

(…) Sono emozionatissima. Sento corrermi un brivido in tutto il corpo e le lacrime mi sgorgano spontanee. E’ indescrivibile l’atmosfera. Ci sentiamo privilegiati come diretti partecipanti ad un colloquio con la divinità. Dopo poco, ecco che Mirjana alza gli occhi con un’espressione beata e comincia ad interloquire con la figura della sua visione…

Poi il suo viso si riga di lacrime, la sua espressione si fa triste. Non si sente nulla, il silenzio scende, cessano i canti e le preghiere. Dopo circa 10 minuti, Mirjana si fa il segno di croce e rimane in meditazione. L’apparizione si è conclusa. Poi scrive quanto è stato detto con la Vergine Maria. Intanto, un frate legge alla folla il contenuto del colloquio e poi lo traduce in italiano”.

Tutti attendevano, impazienti, la traduzione di quel messaggio, perché potesse parlare al cuore di ognuno, perché potesse apportare modifiche sante nelle loro vite e perché ognuno ne potesse dare testimonianza ad altri, tornando nelle proprie case, nelle proprie parrocchie. La Regina della Pace aveva parlato loro attraverso Mirjana ed aveva invitato tutti alla preghiera e alla riconciliazione, per mezzo dell’amore al suo Figlio Gesù.

Leggi anche: Medjugorje: la Madonna vuole che tutti noi siamo realmente felici

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa