Medjugorje+Fase+2%3A+la+via+dei+campi+si+prepara+al+ritorno+dei+fedeli
lalucedimaria
/medjugorje-fase-2-lavori-in-corso-anche-nella-via-dei-campi/amp/
Medjugorje

Medjugorje Fase 2: la via dei campi si prepara al ritorno dei fedeli

La stradina dei campi è un passaggio ideale per chi desidera prepararsi alla salita sulla Collina delle Apparizioni a Medjugorje, immergendosi nella natura.

E proprio per rendere il percorso più fruibile e sicuro per i pellegrini all’imbrunire, è stato dato il via ai lavori di illuminazione della stradina che attraversa i campi verso la Collina del Podbrdo. I lavori sono stanziati dal comune di Čitluk e MZ Bijakovići che prima iniziò con l’installazione dell’illuminazione lungo il percorso pedonale che attraversa il campo dalla chiesa parrocchiale. Poi vicino alla casa di preghiera Domus Pacis. E ora attraverso i campi fino alla Collina delle Apparizioni.

Medjugorje: la via dei campi per prepararsi in preghiera

È un percorso che molti pellegrini percorrono da ormai 40 anni e ben li predispone a salire sul luogo delle Apparizioni in preghiera. Nei primi anni  dell’apparizione, questo percorso era assai frequentato, perché la gente si spostava principalmente a piedi. Mentre ora i pellegrini si spostano per lo più con i loro mezzi, pullman o auto, o usufruiscono del servizio taxi, e il numero di coloro che invece prediligono le passeggiate a piedi è assai ridotto.

Inoltre, è importante ricordarci dei ripetuti inviti della Madonna nei suoi messaggi, rivolti sia ai parrocchiani che ai pellegrini, a contemplare e assaporare la bellezza della natura soprattutto in primavera. Non trascuriamo quanto bene riceviamo per la nostra anima e per il nostro corpo camminando e pregando il Rosario. E in questo modo ci prepariamo, per un incontro più profondo con Dio e sua Madre presente sulla Collina delle Apparizioni.

La camminata lungo la via dei campi, è un’occasione per ritagliare un maggior tempo per Dio, senza avere fretta.

Significa scegliere di dedicare del tempo a Lui, e che non vogliamo ridurre le nostre visite a queste colline sante in un tour turistico veloce ma con invece la calma che dà ossigeno alla nostra anima.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa