Medjugorje%2C+Festival+dei+Giovani%3A+risponde+il+parroco%2C+fra+Marinko+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/medjugorje-festival-dei-giovani-la-risposta-del-parroco-fra-marinko-video/amp/
Medjugorje

Medjugorje, Festival dei Giovani: risponde il parroco, fra Marinko – Video

E’ la domanda di molti circa l’avvenimento di preghiera che richiama a Medjugorje ad agosto, giovani e non, da ogni parte della Terra.

Photo web source

A parlarne è il parrocco di Medjugorje, padre Marinko Sakota, ospite lunedì scorso 11 maggio 2020, dello spettacolo “Selezionato” su LAUDATO TV. 

Il tema del suo intervento allo show televisivo è stato principalmente per l’interesse da parte dei giornalisti e del pubblico su ciò che accadrà  con il Mladifest – Festival dei Giovani 2020. Se si terrà o meno.

L’intervista a padre Marinko Sakota, parroco di Medjugorje

Padre Marinko Sakota, ha sottolineato tutte le incertezze in merito al possibile svolgimento del Festival dei Giovani per quest’anno, dovute ai continui cambiamenti delle misure di protezione imposte dai decreti legge, e di come non sia ancora chiaro l’allentamento di tali disposizioni, in vigore in questo periodo a causa del Coronavirus.

L’evento di preghiera, dipende non solo dalla parrocchia di San Giacomo o dalle disposizioni delle autorità civili di Medjugorje, ma principalmente dall’intero settore dei viaggi e del turismo a livello globale.

– Quali sono i programmi per il prossimo Mladifest? Si organizzerà o no?

“Non possiamo ancora dire niente. Le frontiere sono ancora chiuse. Ad oggi, è ancora troppo presto per parlare di ciò che accadrà, e se si farà o no il Mladifest. Dobbiamo adattarci alla situazione con un atteggiamento di abbandono a Dio, sia che non sia possibile per quest’anno, sia che sia possibile se la situazione della pandemia si stabilizzerà, e in questo caso noi saremo pronti!”

Tutte le possibilità sono ancora aperte! Quindi non è stata data alcuna conferma ufficiale per lo svolgimento del Mladifest di quest’anno.

Questo è ciò che ha detto padre Marinko Sakota al fine di evitare disinformazione attraverso notizie non corrette che stanno già girando sui social e sulle testate nazionali ed estere. E’ possibile guardare e ascoltare l’intera intervista in questo video di circa 16 minuti.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa