Anche la Federcalcio scende in campo per lâOspedale della Pace di Medjugorje, per iniziativa della onlus Olimpiadi del Cuore del giornalista Paolo Brosio.
La Figc ha infatti ufficializzato il suo sostegno alle Olimpiadi del Cuore, e ha anche attivato il numero sms per donare durante la partita Italia-Bosnia.
Domani allo stadio âArtemio Franchiâ di Firenze andrĂ infatti in scena la partita della Nations League tra Italia e Bosnia Erzegovina. Si tratta del primo match che segna il ritorno in campo della nazionale di Roberto Mancini dopo lo stop per la pandemia.
La Figc, la Federazione italiana giuoco calcio, ha spiegato con un testo ufficiale che âsostiene la raccolta fondi dellâAssociazione Onlus Olimpiadi del Cuore per la costruzione di una struttura di Pronto Soccorso a Citluk, vicino a Medjugorjeâ.
Una bella notizia che fa onore al mondo del calcio italiano, e che rappresenta un sostegno in tutto e per tutto allâiniziativa che da anni porta avanti la onlus Olimpiadi del Cuore del giornalista Paolo Brosio. Lâappuntamento âMattone del cuore 2020â avrĂ luogo in particolare attraverso la serata evento al bagno Alpemare di Veronica e Andrea Bocelli e del dinner night al Bagno Annetta.
Ora questa nuova iniziativa permetterĂ di ottenere maggiori aiuti per lâospedale. Moltiplicando quindi i fondi che serviranno a dare vita al bellissimo progetto di primo soccorso nella cittadina di Medjugorje. Proprio dove ogni giorno molti pellegrini si recano in continuazione per fare visita alla parrocchia della Gospa.
LâOspedale della Pace è infatti un progetto dedicato a tutte le etnie e le religioni. E in particolare ai numerosissimi turisti e pellegrini che in continuazione visitano, arrivando da tutti i Paesi del mondo, questi importanti luoghi di culto mariani. Che va a inserirsi in una situazione sociale non semplice. Per il fatto che in quel territorio di altipiani, sopra la valle del fiume Neretva, ci sono piĂš di centomila residenti senza nemmeno un pronto soccorso.
Il progetto portato avanti dallâassociazione di Brosio punta a costruire un Punto di Emergenza Territoriale con strutture adatte alla chirurgia di emergenza. La raccolta fondi si può inoltre sostenere con una donazione da rete fissa e mobile al numero solidale 45527.
Si può effettuare la donazione, dando il proprio contributo di due euro, inviando un sms da cellulari con schede Wind3, Tim, Vodafone, Postemobile, CoopVoce e Tiscali.
Giovanni Bernardi
âRinforzami col tuo Spiritoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…