Medjugorje+hanno+rotto+il+mignolo+della+statua+della+Madonna+sulla+collina+delle+apparizioni.
lalucedimaria
/medjugorje-hanno-rotto-il-mignolo-della-statua-della-madonna-sulla-collna-delle-apparizioni/amp/

Medjugorje hanno rotto il mignolo della statua della Madonna sulla collina delle apparizioni.

Danneggiata la statua della Madonna a Medjugorje: foto


Sconcerto a Medjugorje: nel paesino della Bosnia-Erzegovina la nota scultura situata sulla collina dove la Madonna apparve per la prima volta ai veggenti, il Podbrdo, è stata danneggiata. Il dito mignolo della mano sinistra, infatti, già lunedì mattina risultava spezzato e la scultura era sporca di terra in diversi punti.

Secondo quanto raccontano alcuni esperti, potrebbe essere stato il gesto di uno squilibrato che, dopo essere salito sulla statua (questo spiegherebbe tutta la terra ritrovata), avrebbe rotto il pezzo più o meno intenzionalmente. Tra le ipotesi anche quella di un gesto blasfemo, ma le autorità del luogo sono più propense a ritenere che si sia trattato di un “incidente” dovuto a qualche fedele troppo “irruento” che nell’atto di mettere un oggetto nella mano della Vergine ha provocato il danno.

L’episodio potrebbe essersi verificato nella notte tra domenica e lunedì che ha preceduto l’apparizione a Mirijana del 2 marzo: la collina, di solito già dalle prime luci dell’alba, si riempie di persone in attesa del prezioso momento di preghiera. Forse approfittando della poca calca di pellegrini, dovuta al periodo invernale, i vandali sono entrati in azione.

Non è la prima volta che la statua della Madonna viene danneggiata. L’ultimo episodio è avvenuto lo scorso gennaio: la statua era stata rotta all’altezza del volto e del dito indice, ma era stata prontamente riparata. Anche tre anni fa sempre di notte alcuni sconsiderati si presume appartenenti a qualche setta satanica  avevano staccato la mano sinistra e rotto  il naso della statua prontamente riparati dagli autori della scultura. Le autorità del luogo, comunque, visioneranno i filmati di alcune telecamere che puntano sulla stessa collina per vedere se si riesce a identificare il colpevole. .

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

43 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

17 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

18 ore fa