Medjugorje%3A+il+motivo+per+cui+l%26%238217%3Banniversario+%C3%A8+il+25+giugno
lalucedimaria
/medjugorje-il-motivo-per-cui-lanniversario-e-il-25-giugno/amp/
Medjugorje

Medjugorje: il motivo per cui l’anniversario è il 25 giugno

Foto web source

Il 25 giugno 2020 ricorre il trentanovesimo anniversario delle apparizioni della Madonna che a Medjugorje si è presentata come Regina della Pace.

La prima apparizione della Regina della Pace è avvenuta il 24 giugno 1981 ma l’anniversario si celebra il 25 giugno. A stabilirlo è la Madonna stessa. 

Molti si sono domandati il motivo di questa Sua volontà e si sono espressi al riguardo facendo varie supposizioni.

Medjugorje: la scelta del 25 è dovuta a una ragione ben precisa

Tra queste, quella che ricorre con maggiore frequenza, collega la scelta della Madonna al fatto che il cosiddetto collegio dei sei veggenti si era composto definitivamente il secondo giorno delle apparizioni, quindi il 25 giugno 1981. Ma non è questo il vero motivo, è stata Lei stessa a chiarire il perché di questa data. E lo riporta in modo ben dettagliato, il giornalista vaticanista Saverio Gaeta nel suo libro “L’ultima profezia”.

“Come ha sottolineato monsignor Laurentin, ‘la Madonna chiederà loro in seguito di celebrare l’anniversario della prima apparizione non il 24, giorno di paura, di incertezza e di confusione, bensì questo secondo giorno'”. La Madonna ha espresso la richiesta durante l’apparizione del 2 febbraio 1982, in risposta ad una precisa domanda dei veggenti:”Quando si deve celebrare la festa della Regina della pace?“. “Le cronache parrocchiali dell’epoca riportano esattamente le Sue parole:”Vorrei che fosse celebrata il 25 giugno”.

La delicatezza e umiltà della Madonna

Leggendo le testuali parole della Regina della Pace, si nota il suo stile inconfondibile che non impone ma propone, invita ma non obbliga, e lo fa con grande umiltà. La Madonna non dice “voglio” ma “vorrei”, rispettando sempre e comunque la libertà dei Suoi figli. Così come fa Dio che pur amandoci con un amore infinito di Padre, rispetta sempre e comunque il nostro libero arbitrio. In questo caso Lei indica a chi glielo chiede, la data in cui celebrare l’anniversario della sua venuta a Medjugorje.

E poi la Madonna spiega il perché:”I fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina quel giorno”.

Foto web source

Dunque l’evento che ha rilievo ed è motivo di festeggiamento non è la presenza in contemporanea e definitiva di tutti e sei i veggenti sul Podbrdo: Ivanka, Mirjana, Vicka, Marija, Ivan e Jakov, ma l’accorrere sul luogo dell’apparizione di tanti fedeli convinti della Sua venuta a Medjugorje.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

12 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

14 ore fa