Medjugorje%3A+in+fiamme+la+comunit%C3%A0+di+Suor+Kornelia+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/medjugorje-in-fiamme-la-comunita-di-suor-kornelia-video/amp/
Notizie

Medjugorje: in fiamme la comunità di Suor Kornelia – Video

Suor Kornelia è una delle testimonianze più ascoltate tra i pellegrini che si recano a Medjugorje. La sua comunità è stata colpita da un grande e devastante incendio.

Una Sirena rompe il silenzio delle campagne intorno a Medjugorje. Un’autopompa dei vigili del fuoco locali corre verso la comunità orfanotrofio di Suor Kornelia.

Le fiamme hanno avvolto la grande sala. Il fuoco è divampato lì dove spesso la suora accoglie i tanti pellegrini che vengono ad ascoltare la sue testimonianze sulla misericordia e la provvidenza. Il video tratto dalla pagina Facebook di Michele Vasilj, che ringraziamo, mostra le prime immagini riprese dopo l’intervento dei pompieri. Possiamo ascoltare le prime ricostruzioni sull’accaduto direttamente dalla voce di suor Kornelia. Circa le dinamiche si sa ancora molto poco e con ogni probabilità le autorità apriranno un’indagine.

Suor Kornelia e le suore della Famiglia Ferita

La Comunità delle suore missionarie della Famiglia ferita nasce durante la terribile guerra etnica dell’ex Yugoslavia. Le tante atrocità portarono sangue e devastazione su tutto il territorio, intere famiglie cancellate dai colpi di mortai o dalle sevizie delle truppe. Dopo la distruzione del loro convento le due sorelle suor Josipa e suor Kornelia Kordic decisero di tornare nella loro Medjugorje consapevoli del bisogno di aiuto che la gente colpita dal dramma del conflitto in atto aveva.

In tutto questo dolore e disperazione, la comunità, ha offerto aiuto e riparo a tutti specialmente agli orfani ed alle vedove che giungevano dalla Bosnia a piedi. Per tutta la durata del conflitto sono migliaia i feriti e gli invalidi che qui hanno trovato sostegno e cure non solo fisiche ma anche spirituali. Tutti sapevano che questa guerra era un’offesa a Cristo e alla sua Chiesa Cattolica; per tale ragione le suore hanno voluto recarsi con loro più volte in pellegrinaggio a Roma dal Santo Padre dove hanno ricevuto la sua benedizione ed il sostegno spirituale e morale.

Condividere e sostenere

Dal 10 aprile 2003 giorno in cui suor Josipa rese l’anima a Dio, Suor Kornelia continua da sola la sua missione umanitaria. Condividere e sostenere i poveri questa è la regola della comunità di Vionica che offre gratuitamente i propri servizi di accoglienza a bambini ed adulti affidandosi alla Provvidenza di Dio e all’aiuto degli uomini di buona volontà. I bambini qui ricevono istruzione e sostegno negli studi fino alla laurea con l’intento, dove possibile, di farli rientrare nelle loro famiglie di origine.

La preghiera ed il rendere grazie a Dio sono le fondamenta su cui poggia la Comunità che riversa così, su tutti coloro che bisognosi bussano alla porta del convento, il bene ricevuto gratuitamente in dono da tanti benefattori.

Se vuoi aiutare la comunità di Suor Kornelia ecco il suo contatto Tel. 00387/36643353

Nel frattempo innalziamo una preghiera per suor Kornelia, per tutti i bambini e gli altri occupanti della piccola comunità colpiti da questa disgrazia.

© Riproduzione riservata

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa