Medjugorje%2C+Jelena+sento+la+voce+della+Madonna
lalucedimaria
/medjugorje-jelena-sento-la-voce-della-madonna/amp/
Medjugorje

Medjugorje, Jelena sento la voce della Madonna

L’aspetto più noto di Medjugorje è sicuramente quello delle apparizioni della Madonna, ma diverse testimonianze hanno mostrato come il fenomeno mistico che caratterizza questo paesino va ben oltre questo. Anche per i veggenti l’esperienza mistica non si limita alle apparizioni, ma si allarga anche alle locuzioni interiori a cui sono soggette Jelena e Mirjana Vasilj. In cosa consistono queste locuzioni interiori lo ha spiegato durante un’intervista proprio Jelena: “Avevo dieci anni quando cominciò in me qualcosa di nuovo, un dono di Dio che mi rendeva capace di ascoltare e di vedere interiormente la Madonna e Gesù. Forse non tutti sanno che anche la nostra anima è dotata di una vista e di un udito e che Dio si manifesta ad essa proprio attraverso questi sensi interiori. Egli è un mistero per i nostri sensi fisici, ma si rivela a tutti quelli che pregano e credono”.

Attraverso le locuzioni interiori, dunque, coloro che credono e pregano con il cuore riescono a percepire Dio o la Madonna e a comunicare con loro. Tutti allora possono ricevere questo dono della percezione da Dio? Secondo Jelena sì, ma bisogna che il soggetto abbia una fede incrollabile e sappia mettere al centro della propria vita l’adorazione del Supremo: “L’averlo ricevuto personalmente non mi pone in una categoria particolare, al contrario, sono i malati ad aver bisogno del medico, però lo devono anche cercare, devono sapere che ne hanno bisogno. Come ho già detto, questa esperienza non era destinata solo a me, ma a tutto il gruppo di preghiera che la Madonna guidava a Medjugorje”.

La locuzione interiore è un dono che la Madonna ha dato a Jelena e Mirjana affinché le due veggenti potessero condividerlo con tutto il gruppo di preghiera e facessero conoscere loro la vera fede. Per raggiungere questo risultato, le due ragazze hanno dovuto rinunciare a tutto ciò che nella vita è superfluo, una rinuncia che in età adolescenziale è ancora più difficile: “Devo dire che la Madonna era molto esigente: ci dettava delle condizioni precise per favorire la nostra crescita comunitaria. S. Agostino dice ‘dammi un uomo che ama ed egli mi capirà’… E noi amavamo veramente la Madonna, per questo avevamo fiducia in lei, anche se ci chiedeva davvero tutto: di non sprecare tempo davanti alla televisione, di rinunciare ai diversi vizi… Ricordo di quando ci ha detto persino: non preoccupatevi del vestito, tutto questo vi sarà dato”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

7 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa