Medjugorje%2C+la+Madonna%3A%26%238221%3BIl+5+agosto+si+celebri%26%238230%3Bla+mia+nascita%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-la-madonnail-5-agosto-si-celebri-la-mia-nascita/amp/
Medjugorje

Medjugorje, la Madonna:”Il 5 agosto si celebri…la mia nascita”

E’ quanto rivelato dalla Madonna ai veggenti di Medjugorje, nel Suo messaggio del 1° agosto 1984, con l’invito a pregare il Rosario e a digiunare.

Photo web source

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa della sua nascita, istituita dalla Chiesa l’8 settembre.
Una data che ne rappresenta la memoria nel calendario liturgico ma che mai la Chiesa ha confermato come la data reale.

Infatti l’8 settembre era stata scelta per ricordare il giorno della dedicazione alla Vergine della Basilica di sant’Anna a Gerusalemme, avvenuta nel 300. E cade appunto nove mesi dall’8 dicembre, festa liturgica dell’Immacolata Concezione. Quindi, non c’è alcun motivo di contrapporre le due date o farne motivo di polemica. Ma anzi, la doppia festa della natività di Maria diventa occasione per una doppia preparazione a entrambe le ricorrenze, attraverso la preghiera e il digiuno. La Madonna stessa ce lo chiede. E lo fa nel rispetto della libertà di ognuno, ad accogliere questa rivelazione con fiducia oppure no. Trattandosi appunto di una rivelazione privata, e non di un dogma, non c’è obbligo a crederci ma altrettanto non c’è divieto a farlo.

Medjugorje: Messaggio del 1° agosto 1984

“Il cinque agosto prossimo si celebri il secondo millennio della mia nascita. Per quel giorno Dio mi permette di donarvi grazie particolari e di dare al mondo una speciale benedizione. Vi chiedo di prepararvi intensamente con tre giorni da dedicare esclusivamente a me. In quei giorni non lavorate. Prendete la vostra corona del rosario e pregate. Digiunate a pane e acqua. Nel corso di tutti questi secoli mi sono dedicata completamente a voi: è troppo se adesso vi chiedo di dedicare almeno tre giorni a me?”

La Madonna ci invita a prepararci all’avvenimento, con la preghiera, specialmente del Rosario, e il digiuno a pane e acqua. E di farlo per le sue intenzioni, per la realizzazione dei suoi progetti, in cui ognuno di noi è coinvolto. Maria è Madre di tutti noi, e non trascura neanche per un attimo il nostro singolo bene, che è innestato in un bene più grande che è la storia della Salvezza dell’umanità, per la quale ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte.

“La Basilica di Santa Maria Maggiore” – Photo web source

Il 5 agosto: altre rivelazioni e coincidenze

La rivelazione che la Madonna è nata il 5 agosto, non è però del tutto nuova, in quanto è già stata fatta anche ad altri mistici. Tra questi, don Stefano Gobbi, il sacerdote lombardo morto nel 2011, che ha fondato il Movimento sacerdotale mariano, a seguito di un’ispirazione interiore avuta durante un pellegrinaggio a Fatima. E poi alla data del 5 agosto, corrisponde il noto “miracolo della neve” caduta sul colle Esquilino a Roma.

Un segno dato da Maria Santissima a Papa Liberio e al patrizio Giovanni, finanziatore del progetto, affinché costruissero in quel luogo, una grande chiesa a Lei dedicata. Nacque così la Basilica di Santa Maria Maggiore. Non si può dunque escludere che il Cielo abbia scelto proprio questa data per dare un segno e che corrisponda proprio alla data di nascita della Vergine. Poi la particolarità della neve, simbolo di purezza, caduta in piena estate. E Maria è la purezza per eccellenza, è l’Immacolata Concezione”.

Medjugorje: tanti auguri Madre!

Allora con tutto il cuore, tanti auguri di buon compleanno cara Madre per il tuo compleanno!! Il regalo però lo fai Tu a noi. Con la tua presenza viva a Medjugorje. Grazie per tutto l’amore, la speranza, la consolazione che continui a riversare nei nostri cuori, in questo tempo così difficile e contraddittorio.

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

1 ora fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa