Medjugorje%3A+la+statua+della+Madonna+ritorna+alla+Croce+Blu+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/medjugorje-la-statua-della-madonna-ritorna-alla-croce-blu-video/amp/
Medjugorje

Medjugorje: la statua della Madonna ritorna alla Croce Blu – Video

Oggi, 5 agosto, compleanno della Madonna secondo la rivelazione fatta ai veggenti di Medjugorje, la statua della Vergine ritorna alla Croce Blu. 

Si tratta di uno dei luoghi simbolo di Medjugorje e più amato da parte dei pellegrini di tutto il mondo.
A qualsiasi ora del giorno e della notte, i fedeli vi si recano per raccogliersi in preghiera e godere della pace del posto.

Nel corso di questi ultimi mesi, è stata effettuata una ristrutturazione della Croce Blu ad opera dei ragazzi della Comunità Cenacolo di Madre Elvira, la cui casa sorge a poche centinaia di metri. E’ bellissimo che proprio oggi, festa del compleanno della Madonna, la statua sia ritornata al suo posto, e tutto è completamente rinnovato. Questo luogo,  apparentemente semplice, è invece molto speciale e attira milioni di pellegrini. Si trova infatti ai piedi della Collina della Apparizioni. E qui la veggente Mirjana Dragigevic, si recava il 2 di ogni mese, fino al 2 marzo scorso, quando ha ricevuto la sua ultima apparizione mensile.

Medjugorje, le migliorie alle due Croce Blu

E’ stato livellato tutto lo spazio adiacente le due Croce Blu, per renderlo più accogliente. E permettere così ad un maggiore numero di pellegrini di sostare nel raccoglimento della preghiera. Inoltre le due croci sono state ripitturate. Dopo tanti anni, la vernice necessitava di essere rinnovata, a causa della corrosione provocata dagli agenti atmosferici.

Tra i pellegrini è molto frequente la domanda del perché ci siano due Croce Blu. Krizan Brekalo, guida ufficiale della parrocchia di Medjugorje per i pellegrini di lingua italiana, ha ben chiarito il motivo. “La prima Croce Blu, quella posizionata a sinistra guardando il Podbrdo è stata eretta nel punto in cui, nei primi giorni delle apparizioni, la Madonna fermò e protesse i veggenti, allora bambini.

Si stavano recando sopra la Collina nell’ora dell’apparizione e Lei impedì loro di procedere perché i poliziotti con i cani al seguito, li aspettavano sulla cima della Collina per catturarli.

La seconda Croce Blu, quella a destra, invece era stata costruita successivamente, nel 1999, in memoria di Nedjo, un giovane deceduto prematuramente. Era un membro del gruppo di preghiera del veggente Ivan Dragicevic, che si raduna ancora alla Croce Blu per pregare il Rosario”.

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa