Medjugorje%3A+la+terra+trema+ancora.+Tanta+paura+per+la+forte+scossa
lalucedimaria
/medjugorje-la-terra-trema-ancora-tanta-paura-per-la-nuova-scossa/amp/
Medjugorje

Medjugorje: la terra trema ancora. Tanta paura per la forte scossa

Ancora una volta la Bosnia Erzegovina è colpita da un forte terremoto che si è sentito a Medjugorje alle 11.45 circa di oggi martedì 7 luglio.

Photo web source
Il terremoto è stato di magnitudo 4,2 della scala Richter e i Paesi colpiti sono la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia.
L’epicentro è poco distante da Jasenica, circa 7 km, una frazione del comune di Mostar in Bosnia ed Erzegovina.

Tanta agitazione ma no danni alle persone e materiali

Secondo le informazioni recuperate fino adesso, il terremoto è stato avvertito in Erzegovina e in parte della Dalmazia. Stando ai i dati del centro della protezione civile della contea di Herzegovinian-Neretva, non sono stati registrati danni né alle persone né agli edifici. Ma tanta paura tra i cittadini sorpresi da questa ennesima scossa.

Non è infatti la prima volta. Le ultime scosse si erano fatte sentire non tanto tempo fa, rispettivamente il 22 marzo all’alba e il 24 aprile intorno alle 13.30. Il 22 marzo il terremoto aveva colpito duramente la città di Zagabria: numerosi feriti e  ingenti danni al centro storico. Grande sgomento tra la gente in un momento già difficile a causa dell’emergenza provocata dal Coronavirus.

Gli abitanti non sapevano cosa fare: se restare comunque in casa per proteggersi dal virus o evitare rischi di ulteriori scosse e uscire fuori all’aperto. E poi ancora il 24 aprile scorso.  La scossa di terremoto, con potenza magnitudo 4, si è fatta sentire in giornata, intorno all’ora di pranzo, a Medjugorje.

Photo web source

Il paese dei Balcani famoso in tutto il mondo per le apparizioni della Regina della Pace, è stato raggiunto da un fortissimo boato. E poi la scossa! Ma grazie a Dio anche allora, nessun danno a persone almeno a Medugorje.

Simona Amabene 

@Riproduzine riservata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa