Parole decise quelle che la Madonna ha rivolto al veggente Ivan di Medjugorje, invitando tutti alla responsabilità.
La Vergine invita ognuno di noi alla pazienza, all’esser perseveranti. Le sue parole toccano ogni volta il cuore, sia di chi le riceve che di chi le ascolta. Mettiamoci anche noi in preghiera ed ascoltiamo ciò che Maria ha da dirci.
Lo scorso 17 aprile, la Vergine di Medjugorje ha dato, al veggente Ivan, un messaggio durante la sua apparizione quotidiana. La brevità dello stesso, ma l’intensità del suo contenuto, ci portano a comprendere la preoccupazione della Madonna nei nostri confronti e verso l’umanità intera.
“Cari figli, questo è il tempo della responsabilità, accettate e vivete i miei messaggi in maniera responsabile. Tornate a mio Figlio, tornate alla preghiera.
Figlioli, permettete a Dio di parlare al vostro cuore. Satana vuole regnare e distruggere la vostra vita.
Figlioli, siate perseveranti, coraggiosi, pazienti e forti per la Santità. Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna.
Grazie, cari figli, perché avete risposto ancora una volta, oggi, alla mia chiamata”.
Ivan Dragicevic è uno dei sei veggenti di Medjugorje. Oggi vive in America e, ancora, ogni giorno ha le apparizioni della Vergine Maria. Il suo vivere oltre oceano, non l’ha allontanato dalla sua Medjugorje, anzi. Spesso torna qui a pregare ai piedi della Madonna.
Le sue apparizioni sono tali dal 24 giugno 1981, e conosce solo nove dei dieci segreti di Medjugorje. A lui è stato assegnato l’incarico di pregare per i giovani e per i sacerdoti.
Fonte: medjugorjetuttiigiorni
LEGGI ANCHE: Medjugorje: il messaggio del veggente Ivan a tutti i fedeli di Maria
ROSALIA GIGLIANO
Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…
“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…