Medjugorje%2C+monsignor+Hoser%3A+%26%238220%3BSegno+che+la+Chiesa+%C3%A8+viva%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-monsignor-hoser-chiesa-viva/amp/
Medjugorje

Medjugorje, monsignor Hoser: “Segno che la Chiesa è viva”

Cosa ha detto monsignor Hoser su Medjugorje?

Ribadendo l’importanza dei frutti ivi generati, il visitatore apostolico ha spiegato che il luogo mariano è segno che la chiesa è viva.

(Getty Images)

Monsignor Hoser continua la sua guida pastorale a Medjugorje

Quando il Santo Padre ha deciso di inviare l’arcivescovo di Cracovia Henryk Hoser a Medjugorje in qualità di visitatore apostolico, i membri della parrocchia bosniaca hanno cominciato a sperare che il culto mariano praticato nella loro terra venisse definitivamente riconosciuto dalla Santa Sede. Il primo viaggio del monsignore è stato conoscitivo, in quei giorni ha osservato l’attività parrocchiale e quella religiosa, con particolare attenzione al comportamento dei pellegrini.

Sin dai primi giorni monsignor Hoser ha dichiarato che i “Frutti di Medjugorje” sono innegabili e che da un punto di vista religioso, Medjugorje rappresenta una risorsa per la fede. Dopo aver letto il primo rapporto del visitatore apostolico, papa Francesco ha deciso di tramutare il suo incarico da temporaneo a permanente. Da quel momento in poi il religioso polacco si è occupato di curare la pastorale del paese bosniaco. Al termine di una delle ultime messe celebrate, il visitatore apostolico è stato intervista da ‘Avvenire’: a questi ha ribadito quelle che sono state le sue prime impressioni ed ha spiegato qual è il suo compito.

Monsignor Hoser: “Medjugorje non è vista con sospetto”

La prima cosa che ha voluto chiarire monsignor Hoser all’intervistatore è che il suo ruolo non è quello di scoprire un inganno, ma quello di guidare la pastorale di un luogo che ogni anno accoglie milioni di pellegrini: “Medjugorje non è più un luogo ‘sospetto’. Sono stato inviato dal Papa per valorizzare l’attività pastorale in questa parrocchia, che è molto ricca di fermenti, vive di un’intensa religiosità popolare, costituita, da una parte da riti tradizionali, come il Rosario, l’adorazione eucaristica, i pellegrinaggi, la Via Crucis; dall’altra dal profondo radicamento di importanti Sacramenti come, ad esempio, la Confessione”.

Il secondo elemento che emerge con chiarezza dall’intervista è che la Chiesa non considera pericoloso incentrare il culto sulla Madonna, poiché sebbene sia vero che a Medjugorje si esprime la propria devozione per la Regina della Pace è altrettanto chiaro che il culto professato è incentrato su Cristo: “La pietas popolare, qui è centrata sulla persona della Madonna, Regina della Pace, ma rimane un culto cristocentrico, come anche il canone liturgico è cristocentrico”.

Nella seconda parte dell’intervista il Visitatore Apostolico si concentra sul futuro di Medjugorje e spiega che per il momento si può puntare semplicemente sul rafforzamento di quanto si verifica tutt’ora: ovvero le milioni di confessioni, le migliaia di conversioni e le decine di vocazioni che si verificano ogni anno. Osservare quanto accade in questo luogo, per monsignor Hoser è segno: “Di una Chiesa ancora pienamente viva e in particolare giovane”. Infine sulla possibilità di riconoscere Medjugorje come delegazione pontificia, ha dichiarato: “Non lo escludo. L’esperienza dell’inviato della Santa Sede è stata accolta positivamente, come un segnale di apertura nei confronti di un’esperienza religiosa importante, diventata riferimento a livello internazionale”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

6 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

7 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

12 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

19 ore fa