Secondo quanto rivelato da David Murgia, il delegato pontificio Monsignor Hoser ha proibito la ricezione della Comunione nelle mani a Medjugorje.
Il provvedimento non sarebbe legato ad una semplice questione di “etichetta”, ma per evitare le truffe.
L’approdo di Monsignor Hoser a Medjugorje è stato accolto con grande favore dalla diocesi e dai devoti della Gospa. Per loro, infatti, è il primo segno di avvicinamento del Vaticano al culto che si vive nel paese bosniaco, ed in effetti è così. L’emissario del Papa non si è ancora espresso sulle apparizioni mariane, preferendo lasciare la parola al Santo Padre su questo aspetto. Però ha contribuito a diffondere un’immagine positiva del luogo.
In più occasioni il Visitatore Apostolico ha sottolineato la “bontà dei frutti” generati dalla devozione mariana, ribadito che il culto è cristocentrico e di recente sottolineato come Medjugorje non sia vista con sospetto. La permanenza dell’emissario papale in terra bosniaca è servita anche per appianare le divergenze con la Diocesi di Monstar, frutto a suo dire di un’incomprensione sulle apparizioni.
In base a quanto affermato dal giornalista David Murgia sul suo blog ‘IlSegnoDiGiona’, Monsignor Hoser avrebbe proibito a chiunque venga a Medjugorje di ricevere la comunione nelle mani. Il motivo di questa decisione non è legato alla diatriba sollevata dal Cardinale Sarah. Anche perché Papa Francesco stesso ha ribadito che non vi è alcun problema nel riceverla in questo modo. Ma allora per quale motivo è stato imposto questo divieto?
La ragione è legata a quanto successo nel tempo nella cittadina bosniaca. Pare che ci fossero pellegrini che nascondevano l’Eucarestia in tasca, dopo aver ricevuto la particola dai sacerdoti. Il motivo di tale gesto? Semplice, queste persone rivendevano le ostie consacrate sotto banco o su internet ricavandone cifre mostruose (fino 500 euro).
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…