Medjugorje, Novena alla Regina della Pace: preghiera del sesto giorno

Novena dedicata alla Madonna di Medjugorje: un tempo di grazia e di preghiera per rivolgerle le nostre intenzioni e per ringraziarla della sua lunga presenza in mezzo a noi. 

Ci uniamo spiritualmente alle centinaia di migliaia di fedeli di tutto il mondo, che in questi nove giorni si “collegheranno” cuore a cuore, in una rete di preghiera.

Novena alla Regina della Pace: preghiera del sesto giorno
photo web source

Le apparizioni a Medjugorje hanno avuto inizio il 24 giugno 1981 ma l’Anniversario si festeggia il 25 giugno, così come la Madonna stessa ha chiesto nel suo messaggio del 2 febbraio 1982: “Vorrei che la festa in onore della Regina della pace fosse celebrata il 25 giugno. Proprio quel giorno, infatti, i fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina”.La festa dell’anniversario delle apparizioni della Regina della Pace si festeggia il 25 giugno, ma i parrocchiani di Medjugorje, iniziano la Novena un giorno prima, il 15 giugno per  terminarla alla vigilia di due importanti appuntamenti.

Il 24 giugno è infatti grande festa a Medjugorje per  San Giovanni Battista e poi si tiene la tradizionale Marcia della Pace, risale al tempo della Guerra dei Balcani, nel lontano 1992, e l’anima di questa iniziativa è stato padre Slavko Barbaric fino al 2000, anno della sua nascita al Cielo. Fu fortemente voluta per chiedere la pace, un intento che vale tanto oggi come allora.

A Medjugorje le novene sono fatte di rinunce, digiuno, offerte, oltre che di preghiera, per cui il 24 giugno non si sarebbe potuta portare a termine in modo completo, dato che si tratta di una solennità e non si digiuna.

Vi proponiamo due versioni: quella completa che è la stessa che viene recitata sia la mattina presto sul Podbrdo, la collina delle apparizioni, sia nella chiesa di san Giacomo durante il programma serale internazionale; quella ridotta per chi per motivi famigliari e di lavoro ha poco tempo, ma desidera comunque unirsi alla Novena per ringraziare la Madonna e affidarle le proprie intenzioni.

Novena alla Madonna di Medjugorje: preghiera del settimo

Versione completa

Intenzione di oggi: preghiamo per tutti i pellegrini che andranno a Medjugorje 

Preghiera alla Regina della Pace
Madre di Dio e madre nostra Maria, Regina della Pace! Sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da Lui la grazia affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la Tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle Tue mani mettiamo le nostre mani perché attraverso le nostre miserie e difficoltà, tu ci possa accompagnare fino a Lui. Per Cristo nostro Signore. Amen

Credo, 7 Patere, Ave, Gloria

Veni Creator Spiritus

Vieni, o Spirito creatore,visita le nostre menti,riempi della tua graziai cuori che hai creato.

O dolce consolatore,dono del Padre altissimo,acqua viva, fuoco, amore,santo crisma dell’anima.

Dito della mano di Dio,promesso dal Salvatore,irradia i tuoi sette doni,suscita in noi la parola.

Sii luce all’intelletto,fiamma ardente nel cuore;sana le nostre feritecol balsamo del tuo amore.

Difendici dal nemico,reca in dono la pace,la tua guida invincibileci preservi dal male.

Luce d’eterna sapienza,svelaci il grande misterodi Dio Padre e del Figliouniti in un solo Amore.Amen.

Si recitano i Misteri Gloriosi del Rosario e a seguire le Litanie 

Letture da meditare   

Dal Vangelo (Mt 11, 25-30)In quel tempo Gesù disse: “Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”. 

Messaggio del 25 giugno 1993“Cari figli! Anche oggi gioisco per la vostra presenza qui. Io vi benedico con la mia benedizione materna ed intercedo per ognuno di voi presso Dio. Vi invito nuovamente a vivere i miei messaggi e metterli in pratica nella vostra vita. Sono con voi e vi benedico tutti di giorno in giorno. Cari figli, questi tempi sono particolari, per questo sono con voi, per amarvi e proteggervi, per proteggere i vostri cuori da satana e per avvicinarvi tutti sempre più al cuore del mio Figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”.

Catechismo della Chiesa Cattolica (2565)Nella Nuova Alleanza la preghiera è la relazione vivente dei figli di Dio con il loro Padre infinitamente buono, con il Figlio suo Gesù Cristo e con la Spirito Santo. La grazia del Regno è “l’unione della Santa Trinità tutta intera con lo spirito tutto intero”. La vita di preghiera consiste quindi nell’essere abitualmente alla presenza di Dio tre volte Santo e in comunione con lui. Tale comunione di vita è sempre possibile, perché, mediante il Battesimo, siamo diventati un medesimo essere con Cristo. La preghiera è cristiana in quanto è comunione con Cristo e si dilata nella Chiesa, che è il suo Corpo. Le sue dimensioni sono quelle dell’Amore di Cristo.

 Preghiera finaleSignore, tu inviti tutti noi cristiani ad essere testimoni sinceri della tua vita e del tuo amore. Oggi ti ringraziamo in modo particolare per i veggenti, per la loro missione e la testimonianza che danno dei messaggi della Regina della Pace. Ti offriamo tutti i loro bisogni e ti preghiamo per ognuno di loro, affinché tu sia loro vicino e li aiuti a crescere nell’esperienza della tua Forza. Ti preghiamo perché attraverso una più profonda ed umile preghiera tu li possa guidare verso una sincera testimonianza della presenza della Madonna in questo luogo. Amen.

Versione ridotta

Preghiera alla Regina della PaceMadre di Dio e madre nostra Maria, Regina della Pace! Sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da Lui la grazia affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la Tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle Tue mani mettiamo le nostre mani perché attraverso le nostre miserie e difficoltà, tu ci possa accompagnare fino a Lui. Per Cristo nostro Signore. Amen

Credo, 7 Patere, Ave, Gloria

Veni Creator Spiritus

Vieni, o Spirito creatore,visita le nostre menti,riempi della tua graziai cuori che hai creato.

O dolce consolatore,dono del Padre altissimo,acqua viva, fuoco, amore,santo crisma dell’anima.

Dito della mano di Dio,promesso dal Salvatore,irradia i tuoi sette doni,suscita in noi la parola.

Sii luce all’intelletto,fiamma ardente nel cuore;sana le nostre feritecol balsamo del tuo amore.

Difendici dal nemico,reca in dono la pace,la tua guida invincibileci preservi dal male.

Luce d’eterna sapienza,svelaci il grande misterodi Dio Padre e del Figliouniti in un solo Amore.Amen.

Letture da meditare 

Dal Vangelo (Mt 11, 25-30)In quel tempo Gesù disse: “Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”. 

Messaggio del 25 giugno 1993“Cari figli! Anche oggi gioisco per la vostra presenza qui. Io vi benedico con la mia benedizione materna ed intercedo per ognuno di voi presso Dio. Vi invito nuovamente a vivere i miei messaggi e metterli in pratica nella vostra vita. Sono con voi e vi benedico tutti di giorno in giorno. Cari figli, questi tempi sono particolari, per questo sono con voi, per amarvi e proteggervi, per proteggere i vostri cuori da satana e per avvicinarvi tutti sempre più al cuore del mio Figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”.

Catechismo della Chiesa Cattolica (2565)Nella Nuova Alleanza la preghiera è la relazione vivente dei figli di Dio con il loro Padre infinitamente buono, con il Figlio suo Gesù Cristo e con la Spirito Santo. La grazia del Regno è “l’unione della Santa Trinità tutta intera con lo spirito tutto intero”. La vita di preghiera consiste quindi nell’essere abitualmente alla presenza di Dio tre volte Santo e in comunione con lui. Tale comunione di vita è sempre possibile, perché, mediante il Battesimo, siamo diventati un medesimo essere con Cristo. La preghiera è cristiana in quanto è comunione con Cristo e si dilata nella Chiesa, che è il suo Corpo. Le sue dimensioni sono quelle dell’Amore di Cristo.

Preghiera finaleSignore, tu inviti tutti noi cristiani ad essere testimoni sinceri della tua vita e del tuo amore. Oggi ti ringraziamo in modo particolare per i veggenti, per la loro missione e la testimonianza che danno dei messaggi della Regina della Pace. Ti offriamo tutti i loro bisogni e ti preghiamo per ognuno di loro, affinché tu sia loro vicino e li aiuti a crescere nell’esperienza della tua Forza. Ti preghiamo perché attraverso una più profonda ed umile preghiera tu li possa guidare verso una sincera testimonianza della presenza della Madonna in questo luogo. Amen.

Impostazioni privacy