Medjugorje%3A+padre+Marinko+Sakota+un+dono+per+noi.
lalucedimaria
/medjugorje-padre-marinko-sakota/amp/
Medjugorje

Medjugorje: padre Marinko Sakota un dono per noi.

Chi è l’attuale parroco di Medjugorje?

Padre Marinko Sakota, frate francescano a Medjugorje, teologo e allievo spirituale di padre Slavko Barbaric

Oggi, padre Marinko Šakota, attuale parroco di Medjugorje festeggia il suo 51° compleanno.

E’ nato a Čitluk il 12 luglio 1968, qui frequenta le scuole dell’obbligo e la prima classe delle superiori. Una volta scelta la vocazione francescana, maturata grazie a Medjugorje, si reca al Seminario francescano di Visoko dove porta a termine il secondo anno.

Gli ultimi due anni li finisce presso il Liceo dei gesuiti di Dubrovnik (Ragusa), dove consegue la maturità classica. Veste l’abito francescano il 15 luglio 1987 a Humac, dove trascorre l’anno di Noviziato. Intraprende gli studi di filosofia e teologia a Sarajevo presso l’Istituto Teologico Francescano di Sarajevo (1989 – 1990).

Poi è a Fulda, in Germania (1995), dove consegue la laurea. Prende i voti perpetui a Široki Brijeg nel 1993. È ordinato diacono a Zagabria nel 1996 e sacerdote a Frohnleiten sempre nel 1996. Presta il suo primo servizio nel convento francescano di Innsbruck, dove trascorre un anno come coadiutore. Poi è a Frohnleiten come assistente spirituale e ad Augsburg (Augusta) come cappellano. Trascorre tre anni a Mostar come cappellano e sette anni a Gradnići come parroco. Dal settembre del 2010 presta servizio a Međugorje come cappellano. È parroco della parrocchia di Međugorje dal 2013.

Molto importante nel suo percorso è stata la figura di padre Slavko Barbaric, colonna spirituale di Medjugorje. E’ per lui un maestro di vita, oltre che suo padre confessore. Fu padre Slavko a pronunciare l’omelia durante la sua prima Messa, durante la quale espresse delle parole che sono rimaste indelebili nel suo cuore, e sono per padre Marinko di fondamentale importanza ancora oggi: “Tutto ciò che fai nella tua vita non farlo perché gli altri ti amino, ma tutto ciò che fai fallo per amore degli altri!”.

Questa frase caratterizza anche l’essenza di padre Slavko: un grande testimone con l’esempio di vita. Tutto ciò che ha fatto, lo ha fatto per amore degli uomini e non per essere amato, ammirato da loro. Un insegnamento prezioso che vale per ognuno di noi, qualsiasi sia la nostra vocazione.

Tanti auguri caro padre Marinko da tutta la redazione della Luce di Maria!

Simona Amabene 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa