Medjugorje%2C+la+parrocchia+dedicata+a+San+Giacomo+Apostolo
lalucedimaria
/medjugorje-parrocchia-san-giacomo/amp/
Medjugorje

Medjugorje, la parrocchia dedicata a San Giacomo Apostolo

Perché la parrocchia di Medjugorje, dedicata San Giacomo, è così imponente? Pare che sia frutto di una profezia, di quando quel luogo aveva solo 200 abitanti.

photo web source

I pellegrini che conoscono la storia e il fine del cammino di Santiago de Compostela, possono comprendere facilmente come San Giacomo possa essere ritenuto il protettore dei pellegrini, disposti a percorrere molti chilometri per visitare luoghi ritenuti sacri.

A Santiago de Compostela si dirigono verso la tomba dell’Apostolo; a Medjugorje nel luogo delle apparizioni della Regina della Pace.
Dal lontano Giugno del 1981, in quel luogo della Bosnia-Erzegoviana, frazione del Comune di Citluk, la Madonna dona a 6 veggenti messaggi di pace e di amore e implora la conversione dei fedeli.

Medjugorje, terra in mezzo a due colline

A Medjugorje, termine che vuol dire “in mezzo a due colline”, la Regina della Pace è chiamata “Gospa”, ossia “Signora” in croato, ed appare giornalmente -anche oggi- ai veggenti Ivan, Vicka e Marija. Le loro visioni sono ora private, tranne quella di Marija del 25 di ogni mese. Gli altri 3 veggenti, Jakov, Ivanka e Mirjana non hanno più visioni giornaliere, ma annuali, in quanto essi sono già in possesso di tutti e 10 i segreti che il mondo attende di scoprire, da un momento all’altro. Jakov ha una visione il giorno di Natale, Ivanka e Mirjana il giorno del suo compleanno e Ivanka il giorno dell’anniversario delle apparizioni, cioè il 25 Giugno . Mirjana, poi, ha un’apparizione pubblica anche il 2 di ogni mese.

Medjugorje: la parrocchia di San Giacomo

Chi arriva a Medjugorje, trova la collina delle apparizioni, il monte della croce Krizevac e la parrocchia di San Giacomo.
E’ singolare notare -per rispondere alla domanda iniziale- che quella Chiesa fu costruita nel 1969, quando cioè nessuno avrebbe sospettato che la Gospa sarebbe arrivata a portare grazia e Medjugorje contava solo 200 abitanti.

Nonostante ciò, venne progettata per una capienza di 1000 persone e con ben 2 campanili. Alla progettazione, infatti qualcuno profetizzò che quella Chiesa, un giorno, non avrebbe potuto contenere l’affluenza di persone che sarebbe giunta, da ogni dove!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa