Medjugorje%2C+la+sagoma+della+Madonna+appare+in+cielo%3A+lo+scatto+diventa+virale
lalucedimaria
/medjugorje-sagoma-madonna-cielo-scatto-virale/amp/
Medjugorje

Medjugorje, la sagoma della Madonna appare in cielo: lo scatto diventa virale

La foto di quella che appare la sagoma della Madonna nel cielo di Medjugorje ha fatto il giro del mondo, facendo urlare i fedeli al Miracolo.

Foto dal Web

Non è la prima volta che la sagoma della Regina della Pace appare nei cieli sovrastanti la località di culto mariano.

Medjugorje ed i fenomeni inspiegabili

Sin dal 24 giugno del 1981, Medjugorje è divenuto noto per le apparizioni della Madonna ai sei veggenti. A partire da quella data le apparizioni non si sono ancora concluse, anche se non tutti i veggenti continuano a riceverle. Proprio il fenomeno delle apparizioni ha attirato negli anni sempre più pellegrini, desiderosi di toccare con mano la presenza divina nel paesino bosniaco. A conferma della presenza divina in quel luogo, nel corso degli anni sono state riportate numerose testimonianze riguardanti conversioni, miracoli e fenomeno inspiegabili.

Leggi anche ->Medjugorje, il sole pulsa durante l’ultima apparizione – VIDEO

Di certo avrete sentito parlare del fenomeno del sole danzante, avvenimento che si è verificato anche a Fatima diversi anni prima. Un altro fenomeno spesso avvistato dai pellegrini è quello del sole pulsante, l’ultima volta si è verificato circa un anno fa durante un’apparizione. Ma negli anni è stata vista pulsare anche la croce sul Krisevac, così come sono stati avvistati nel tempo le sagome della Madonna e della croce nel cielo. Come spiegare simili fenomeni? In un unico modo, con la fede.

Leggi anche ->Medjugorje: la croce bianca pulsa sul Krizevac – Video

La sagoma della Madonna brilla nel cielo

Un fenomeno simile a quelli descritti sopra si è verificato pochi giorni fa nel cielo sopra il comune di Citluk. I residenti hanno notato durante il tramonto che nel cielo si è formata una figura dai contorni ben delineati. A ben guardare l’immagine scattata da uno di loro (quella che trovate in cima all’articolo) si può notare come la figura di cui stiamo parlando somigli in maniera incredibile a quella della Regina della Pace.

Photo web source

Qualcosa di molto simile si era verificato nei primi mesi di questo 2020 a Roma. In quella occasione (il 27 marzo) il Santo Padre stava recitando un’accorata preghiera per chiedere a Dio di fare cessare la pandemia di Coronavirus. Sopra la sua testa, una delle nuvole si è fatta più brillante e la sua forma era quella di una figura femminile che ricordava quella della Madre Celeste.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa