Medjugorje%3A+fedele+spiega+il+significato+del+pellegrinaggio
lalucedimaria
/medjugorje-significato-pellegrinaggio/amp/
Medjugorje

Medjugorje: fedele spiega il significato del pellegrinaggio

Qual è il vero significato del Pellegrinaggio?

Secondo un pellegrino belga giunto a Medjugorje si tratta principalmente di essere mossi da una grande tensione interiore protesa alla ricerca di Dio.

Sono tanti i motivi che spingono i pellegrini a giungere a Medjugorje, ma qual è il vero significato del pellegrinaggio? Ecco cosa ha risposto un pellegrino belga

Sappiamo che ogni giorno arrivano a Medjugorje centinaia di pellegrini che viaggiano fino al luogo di culto mariano per rendere omaggio alla Madonna, pregare al suo cospetto, assistere alle apparizioni e ottenere, se possibile, una grazia. Ma se a spingere i pellegrini a camminare verso un luogo di culto, sia esso Medjugorje, Lourdes, Assisi o Fatima, è la fede, qual è il significato reale di questo viaggio? Quali sono i reali motivi che spingono i fedeli a camminare per migliaia di chilometri per trovarsi al cospetto di un santuario? A tale proposito è sicuramente interessante la risposta che ha fornito a padre Slavko, un pellegrino belga che era giunto in Bosnia durante la guerra civile e che successivamente si sarebbe recato a Gerusalemme, viaggi effettuati rigorosamente a piedi.

Il significato del pellegrinaggio? Andare alla ricerca di Dio

Giunto a Medjugorje dal Belgio a piedi, Pierre Jean Haunecart è salito sul monte Krisevac per pregare ed ha deciso di pernottarvi con un sacco a pelo. Prima che calasse la sera cominciò a piovere, ma era ormai troppo tardi per tornare in paese. Così esperì una notte a contatto con la natura, la sua forza e la presenza di Dio: “Dopo una prolungata preghiera è cominciato a piovere, pioggia che poi è diventata acquazzone. Era ormai notte: impossibile scendere al paese a causa del buio fitto. Così ho dovuto pernottare sul Krizevac. Un finimondo: lampi che squarciavano il cielo e tuoni che sembravano boati per tutta la notte. Raramente come allora ho avuto la sensazione dell’impotenza dell’uomo di fronte alle forze della natura, ma ho percepito anche la presenza dell’Onnipotente Padre celeste vicino a me. Una tale esperienza mi si è impressa profondamente nell’anima e nel cuore”.

Una decisione audace per un uomo che nel commentarla mostra il suo profondo legame con la spiritualità e con l’essenziale. Forse proprio per questo, durante l’intervista, padre Slavko gli ha voluto chiedere quale fosse per lui il vero significato del pellegrinaggio, ovvero quale fosse ciò che spinge nel profondo un uomo ad incamminarsi per migliaia di chilometri verso un luogo di culto. Com’era lecito attendersi il pellegrino ha risposto in maniera profonda e calzante: ” Un vero pellegrinaggio non è per nulla un’avventura, e nemmeno è andare alla ricerca di segni e di prodigi. Pellegrinare è principalmente essere mossi da una grande tensione interiore protesa alla ricerca di Dio, cioè di tutto ciò che ci propone lo spirito di verità e di preghiera. Scopo del pellegrinare è realizzare la vittoria della carità e della pace. Quindi ogni vero pellegrino dev’essere una persona aperta alla pace, e sempre aperta alla carità e all’amore”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

17 ore fa