Medjugorje.+Ultimo+messaggio+della+Regina+della+Pace+del+25+febbraio+2024
lalucedimaria
/medjugorje-ultimo-messaggio-della-regina-della-pace-del-25-febbraio-2024/amp/
Notizie

Medjugorje. Ultimo messaggio della Regina della Pace del 25 febbraio 2024

È appena arrivato l’ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic.

Le sue parole ci richiamano a un rinnovamento spirituale, tanto più che siamo nel tempo della Quaresima, perché tutto ciò che abbiamo ricevuto in dono da Dio, possa crescere nella comunione di amore e portare unità, armonia, pace tra noi, e tra noi e Dio.

Messaggio del 25 Febbraio 2024 alla veggente Marija – lalucedimaria.it

Come ogni 25 del mese è arrivato l’atteso messaggio della Regina della Pace alla veggente Marija di Medjugorje.. Leggiamo con attenzione le sue parole.

Medjugorje. Messaggio del 25 febbraio 2024 alla veggente Marija

“Cari figli! Pregate e rinnovate il vostro cuore perché il bene che avete seminato porti frutto di gioia e di comunione con Dio. La zizzania ha preso molti cuori e sono diventati sterili. Perciò voi, figlioli, siate luce, amore e le mie mani estese in questo mondo che anela a Dio che è amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

Ascoltiamo le parole della Madonna

Chi è la veggente Marija?

Marija Pavlović è una dei sei veggenti di Medjugorje. È nata in una frazione di Citluk il 1° Aprile del 1965. È sposata dal 1993 con Paolo Lunetti, ha 4 figli e vive tra l’Italia e Medjugorje. Marija, così come Vicka e Ivan, ha ancora l’apparizione quotidiana. Fino ad oggi ha ricevuto nove dei dieci segreti che riguardano Medjugorje e il mondo intero.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

45 minuti fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa