Medjugorje%2C+il+ricordo+di+Vicka%3A+%26%238220%3BLa+Vergine+si+lasci%C3%B2+toccare%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-vicka-vergine-toccare/amp/
Notizie

Medjugorje, il ricordo di Vicka: “La Vergine si lasciò toccare”

Medjugorje: la testimonianza di Vicka, che ha raccontato a Padre Janko di quando la Vergine Maria “si lasciò toccare” dai fedeli.

Tra le numerose domande che Padre Janko ha rivolto alla veggente Vicka, ce n’è una che, particolarmente, richiama l’attenzione, perché si concentra su un tema più inedito.

Nell’ambito dell’intervista, la veggente ha messo in luce come le apparizioni di Maria siano state spesso accompagnate da una “gestualità” non indifferente: la Vergine “ha permesso di essere toccata”.

Medjugorje: quando i veggenti toccarono Maria

Non solo messaggi, ma anche una “toccante” gestualità. Padre Janko ha chiesto alla veggente se si ricorda qualche episodio legato alla possibilità di avere un contatto, non solo verbale, con la Madonna. Vicka, senza pensarci troppo, risponde: “Si, episodi del genere si sono verificati”. L’episodio più emblematico, in tal senso, riguarda quella volta in cui, al tocco di alcuni veggenti, rimase una macchia sul vestito di Maria.

Vicka: ci furono anche altri episodi

Ma la veggente, durante la sua intervista, ha voluto ricordare anche un altro episodio: “Ricordo che una volta, la Madonna, avvolta di una particolare luce, ha invitato tutti i presenti a toccarla”. In quel caso, la Madonna chiese anche se loro avevano sentito quel contatto. Alcuni risposero positivamente, altri no. Ma non è tutto: un altro significativo episodio si verificò, come Vicka ha tenuto a precisare, nel periodo di Natale del primo anno, il 1981.

Natale 1981: la Madonna permise di essere toccata

In occasione delle festività natalizie del 1981, molti fedeli accorsero a Medjugorje e hanno avuto la possibilità di toccare la Vergine, durante un’apparizione serale. Erano i veggenti, secondo quanto riporta Vicka, a indicare dove bisognava “toccare” e i fedeli lo facevano. Un caso è rimasto particolarmente impresso nel cuore e nella mente della veggente: si tratta di una ragazza, che emise un urlo, dovo aver toccato Maria. La stessa ragazza, in quell’occasione, disse che la mano le si era “impigliata nella Corona della Madonna”.

La gioia della Vergine

La curiosità e la voglia di conoscenza ha spinto Padre Janko ad andare più a fondo nella questione, tanto da chiedere alla veggente quale fu la reazione della Vergine. “La Madonna – tiene a precisare Vicka – era contenta. Dopo questo episodio, ci salutò e andò via”.

Nelle occasioni ricordate dalla veggente durante l’intervista, furono i fedeli ad avere la possibilità di toccare la Vergine. Le volte che, invece, furono i veggenti stessi ad avere un contatto diretto con Maria, come precisa Vicka, non si contano neanche: “Quante volte ci ha abbracciato e baciato, ed anche noi con lei”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa