Si è aperto il Meeting di Rimini. Il messaggio di auguri di Papa Francesco portato dal Segretario di Stato, il Cardinale Parolin
“Il Santo Padre è vicino con la preghiera ed auspica che questo sia un luogo sempre ospitale”.
Il Vescovo di Rimini, Monsignor Lambasi, ha ricevuto, in occasione dell’apertura del 40esimo Meeting nell’omonima città, un messaggio da parte del Cardinale Parolin, Segretario di Stato Vaticano. Si tratta di un messaggio di Papa Francesco, dove lo stesso Santo Padre, si dichiara essere vicino con la preghiera per la buona riuscita dell’evento.
“Porgo i miei più sinceri auguri agli organizzatori, ai volontari e a quanto prenderanno parte a questo Meeting, affinché sia un evento di unione dei popoli e di amicizia fra di noi” – ha scritto il Papa.
Un Meeting che ha al centro il tema “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi”: “Auspico che questo evento sia sempre un luogo ospitale, in cui le persone possano fissare dei volti, facendo esperienza e conoscenza della propria identità” – scrive il Santo Padre.
“Tante sono le persone, a noi contemporanee, che cadono sotto i colpi avversi delle vicende umane, trovandosi poi soli ed abbandonati, venendo spesso trattati solo come numeri. Penso alle tante persone che ogni giorno fuggono da guerre e povertà. Non dobbiamo mai dimenticarli, non dobbiamo mai considerarli come uno scarto del nostro tempo e della nostra cultura, non dobbiamo minacciare la dignità di queste persone” – scrive Papa Francesco.
E’ un messaggio concreto quello del Santo Padre: “Troppe sono le persone dimenticate che hanno bisogno di vedere il volto di Gesù. Addirittura l’uomo di oggi vive nell’insicurezza, quasi come se fosse estraneo a se stesso. Come può l’uomo dare speranza se è lui stesso che la sta ancora cercando. Il segreto della vita è quello di uscire dall’anonimato e fissare lo sguardo a Gesù” – ha concluso Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
LEGGI ANCHE: Meeting di Rimini: l’amicizia tra i popoli per andare all’incontro di chi cerca una ragione per vivere
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…