Quanto ci tenesse Melania Trump all’incontro col Papa nessuno poteva immaginarlo, la First Lady d’America non nasconde la sua fede cattolica anzi la manifesta apertamente in gesti di devozione e commozione. Incontrare il Santo padre non capita tutti i giorni e per un fedele, anche se si tratta della donna più importante degli Stati Uniti che ha apprezzato molto la visita in Vaticano e a Roma. Di solito non si pone in primo piano e spesso è Ivanka (la figliastra) ad agire in qualche modo da First Lady.
Dopo Jackeline Kennedy, Melania e la seconda moglie del presidente che dichiara pubblicamente la sua appartenenza al cattolicesimo, ricordiamo come in campagna elettorale non si è certo vergognata nel recitare ad alta voce prima di un suo intervento il Padre Nostro. Ha chiesto a Bergoglio di benedire il suo Rosario e ha deposto un mazzo di fiori ai piedi della statua della Madonna, in segno di devozione e affidamento. Gesti non dettati da mania di protagonismo o esibizionismo, ma da una profonda radice cristiana e da una sana appartenenza alla santa Chiesa di Dio dove il Papa è il massimo esponente, da qui rispetto e obbedienza a chi rappresenta cristo in terra. Molti hanno definito questa una operazione di marketing, propagandista noi speriamo e crediamo di no, e riportiamo in vigore il vecchio ma sempre efficace detto scherza coi fanti ma lascia stare i santi.
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…