Il+papa+ai+giovani%3A+%E2%80%9CL%E2%80%99inclusione+%C3%A8+l%E2%80%99arma+vincente%E2%80%9D
lalucedimaria
/messaggio-papa-francesco-giovani-fe-y-alegria/amp/
Discorsi del Papa

Il papa ai giovani: “L’inclusione è l’arma vincente”

Il messaggio di papa Francesco ai giovani di Fe Y Alegria

“Siete il futuro dell’umanità. Vivete la cultura dell’inclusione”.

papa Francesco

Il santo padre li incoraggia con un suo videomessaggio.

Il papa ai giovani

Siate coloro che accolgono, vivete la cultura dell’inclusione e non dello scarto”: con queste parole, papa Francesco ha esordito nel suo videomessaggio indirizzato alla Federazione Internazionale FE Y ALEGRIA, dopo l’udienza in Vaticano del 17 giugno. “Nella vostra organizzazione, non ci siano ruoli primari o secondari: tutti siete importanti e valete” – ha detto il santo padre.

Cos’è Fe Y Alegra

FE Y ALEGRIA è un movimento di educazione popolare integrale e di promozione sociale che si impegna per lo sviluppo culturale di uomini e donne specie nelle aree più emarginate del mondo, proponendo l’educazione come centro per far crescere le persone.

Il futuro della società è, anche, nelle vostre mani. O voi lo portate avanti, o il futuro è finito. Voi siete il futuro, ma siete anche il presente e dovete sempre portare avanti le cose con entusiasmo, con quella capacità di includere che solo i giovani hanno. E questo non riguarda solo voi, ma l’intera umanità” – ha detto Francesco.

No alla cultura dell’esclusione

Tanti sono i bambini esclusi e per loro non c’è istruzione. Anche gli anziani sono messi da parte perché, ormai, non producono più. Tutto ciò che non serve allo sviluppo e alla corsa della società, viene messo da parte. Ma siamo proprio sicuri che tutte queste persone siano davvero inutili? Anche nel vostro gruppo, c’è qualcuno inutile? No, nessuno lo è, in ogni categoria, in ogni gruppo, in ogni movimento, in ogni parte del mondo. Nessuno è inutile e nessuno va messo da parte” – ha continuato, nel suo videomessaggio, papa Francesco.

In conclusione al videomessaggio, papa Francesco esorta tutti i membri di Fe Y Alegra a guardare avanti “con gli occhi della mistica dell’inclusione, perché ci sia sempre una possibilità di essere attivi per ognuno di noi”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

19 minuti fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa