Messale+Romano%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+nuova+versione.+Cambiano+Padre+Nostro+e+Gloria
lalucedimaria
/messale-romano-nuova-versione-cambiano-padre-nostro-gloria/amp/
Notizie

Messale Romano, c’è la nuova versione. Cambiano Padre Nostro e Gloria

Cambia il Messale, modifiche dal “Gloria” al “Padre Nostro”. La prima copia è stata donata al Papa dal presidente della Cei Bassetti.

Da Pasqua 2021 il nuovo Messale sarà obbligatorio. Tuttavia fin da subito i parroci potranno usarlo fin da subito, da quando cioè il libro arriverà nelle diocesi e nelle parrocchie. Le novità più importanti sono quelle relative al Padre Nostro e al Gloria.

I cambiamenti riguardano Padre Nostro e Gloria

Infatti, nella prima preghiera, non si dirà più “non ci indurre in tentazione” ma “non abbandonarci alla tentazione”. Sempre nel Padre Nostro è poi stato inserito un “anche”, nel passaggio in cui si dice “come anche noi li rimettiamo”.

gettyimages

Nel Gloria invece non si dirà più “pace in terra agli uomini di buona volontà” ma “pace in terra agli uomini, amati dal Signore“. Le modifiche dovranno perciò essere “imparate” da tutti. Si pensa inoltre che verranno effettuate altre modifiche a proposito di quanto pronuncia il sacerdote durante le Preghiere eucaristiche, mentre si consacra pane e vino.

La consegna del documento al Papa da parte del cardinale Bassetti

Stamattina il cardinale Gualtiero Bassetti l’ha consegnato a Papa Francesco, alla fine dell’udienza concessa in Vaticano. L’incontro, in cui è stato consegnato il documento, frutto della nuova tradizione della Messale Romano di Paolo VI, è avvenuto a porte chiuse.

Il volume, edito edito dalla Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena, che verrà diffuso dalla Libreria Editrice Vaticana al costo di 110 euro, contiene quindi la nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica del Messale Romano che risale al Concilio Vaticano II.

Papa Francesco e il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti – foto web source

Il lungo percorso che ha portato all’approvazione del Papa

Il Papa ne aveva autorizzato la promulgazione un anno fa, dopo che la nuova traduzione è stata approvata nel novembre 2018 dall’Assemblea generale della Cei. Il testo è anche stato vagliato, per la necessaria confirmatio, dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei Sacramenti.

Il percorso con il quale si è giunti alle variazioni è durato 17 anni. Un tempo in cui “vescovi ed esperti hanno lavorato al miglioramento del testo sotto il profilo teologico, pastorale e stilistico, nonché alla messa a punto della presentazione del Messale”, è quanto si era premurata di spiegare in una nota la Cei.

foto web source

Si tratta cioè di “un’occasione per contribuire al rinnovamento della comunità ecclesiale nel solco della riforma liturgica”, ha spiegato Bassetti.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa