Messe+e+Coronavirus%2C+a+Valencia+continua+la+caccia+alle+streghe
lalucedimaria
/messe-coronavirus-valencia-basilica-cardinale/amp/
Notizie

Messe e Coronavirus, a Valencia continua la caccia alle streghe

Ha aperto la porta di una chiesa per portarvi davanti l’immagine della Vergine, in segno di benedizione della città di Valencia.

Il cardinale spagnolo Antonio Cañizares, accusato solamente per avere benedetto la città di Valencia – sourceweb

Tanto è bastato per mettere nei problemi il cardinale spagnolo Antonio Cañizares, in quella che ormai pare a tutti gli effetti una caccia alle streghe. L’arcidiocesi ha ribadito che non ci sono stati illeciti, tuttavia gli accusatori continuano a puntargli contro il dito affermando che ha infranto le regole anti-coronavirus.

L’ingiusta accusa al cardinale

Solitamente nella ricorrenza della Madonna degli abbandonati, celebrata a Valencia ogni seconda domenica di maggio, è prevista una processione dell’immagine dalla Basilica de la Virgen de los Desamparados fino alla Cattedrale di Santa Caterina. Circa 200 metri di distanza. Quest’anno però purtroppo è stato impossibile compiere la processione. Così il cardinale aveva semplicemente pensato di fare un gesto a favore del bene della città.

Eppure a qualcuno l’idea che la città di Valencia possa essere benedetta e affidata a Maria, affinché la possa proteggere con il suo manto, pare non sia andata proprio giù. Così ore le autorità civili stanno indagando per capire se e in che misura il porporato abbia infranto le regole. Una storia che ha a dire poco dell’assurdo e dimostra come in certe persone il bene della Chiesa scateni un odio del tutto irrazionale.

La piazza antistante la Basilica de la Virgen de los Desamparados, a Valencia – sourceweb

La risposta dell’arcidiocesi di Valencia

Tuttavia l’arcidiocesi ha affermato che l’immagine non è mai uscita dalla chiesa. Ma è stata solamente collocata in fronte alla Plaza de la Virgen, la piazza pubblica antistante dedicata a Maria. I video mostrano che lì davanti i fedeli si sono radunati in numero consistente, rispettando tuttavia le regole di distanziamento sociale e con in volto le mascherine.

Nella piazza, tra l’altro, partecipavano all’evento anche tre membri delle forze di polizia e della Croce Rossa. Che erano proprio in quel luogo per continuare a controllare che le persone presenti mantenessero tra di loro la distanza indicata dalle norme di sicurezza sanitaria. Continuando ad avvisarle anche con dei megafoni.

L’unica colpa? Pregare in fronte all’immagine di Maria

L’unica colpa pare essere perciò quella di essersi riuniti per pregare in fronte all’immagine di Maria, piuttosto che per andare a correre al parco o prendere un aperitivo. Insomma, se avessero indossato tute da ginnastica oppure avessero tenuto uno spritz in mano, forse sarebbe andata diversamente e le critiche sarebbero state meno feroci.

La meravigliosa cupola della Cattedrale – sourceweb

“La festa di Nostra Signora dei Desamparados è stata celebrata con una sola Messa alle 10:30 nella Basilica Reale, a porte chiuse, senza la presenza dei fedeli”, comunicava domenica l’Arcidiocesi di Valencia. In risposta a chi accusa la diocesi che ci fosse all’interno della Chiesa una celebrazione con dei fedeli, circostanza smentita anche da filmati.

Le prove che non c’è stata infrazione

C’è poi anche un video che gira sul social twitter che dimostra che l’immagine di Maria in realtà non è mai stata portata fuori dalla chiesa, ma era solamente visibile dall’esterno. Per cui il comunicato dell’arcidiocesi spiega che questa ha “rigorosamente rispettato” le misure richieste. Eppure è assurdo che ci si debba difendere e giustificare per qualcosa che non sia stato fatto.

In queste settimane infatti a Valencia non sono mai state celebrate Messe pubbliche. Ma nonostante ciò le chiese sono state aperte, come in tutte le altre parti del mondo, per le preghiere private dei fedeli. Invitati dalle autorità pubbliche a portare le mascherine e a utilizzare i disinfettanti.

Le vergognose accuse del consigliere comunale

Eppure il consigliere comunale per la protezione dei cittadini del Comune di Valencia Aarón Cano ha tacciato l’apertura della basilica di irresponsabilità e di essere un atto compiuto “con premeditazione e tradimento”. Per il fatto che era presente anche un’emittente televisiva. Non bastasse, ha detto che il cardinale ha “imbrogliato” perché ha impartito una benedizione pubblica nonostante non avesse il permesso per una celebrazione. E per questa motivazione la polizia locale ha chiuso la basilica.

Come dire, se non avesse alzato il braccio per dare la benedizione ai fedeli che desideravano riceverla, il problema sarebbe stato diverso e quindi minore. Tuttavia, è bene soffermarsi sulle parole dell’arcivescovo Cañizares pronunciate durante l’omelia.

Le parole del cardinale

Nonostante “siamo in una situazione molto difficile di pandemia con morti e malati, abbiamo una grande crisi economica, con aziende e posti di lavoro distrutti, e abbiamo molteplici povertà”, “Gesù ci chiede di rimanere nell’amore, di non allontanarci dall’amore, di amarci con lo stesso amore con cui lui e la Vergine amano tutti gli indifesi, le moltitudini che soffrono”.

E che in tutto ciò “la speranza è la risposta all’impotenza, rimane attenta al dolore dei malati, degli anziani, di coloro che sono soli, di coloro che sono minacciati nella loro vita”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa