In particolare, lo Stato messicano di Sinaloa ha avanzato una proposta di legge che possa modificare lo stato delle cose e serva a tutelare i bambini, ancora non nati, che porrebbero essere abortiti.
Si tratta di un emendamento costituzionale, per cui si aspetta l’approvazione della maggioranza degli Stati messicani.
Se si raggiungesse, allora, l’emendamento dovrebbe essere adottato da tutti gli altri Stati del Messico. “Tutti hanno il diritto di avere la vita rispettata. Lo Stato protegge il diritto alla vita dal momento in cui un individuo è concepito, entra sotto la protezione della legge ed è considerato nato per tutti gli intenti e scopi legali, fino alla sua morte naturale”, ripetono ad unisono i pro life.
A Città del Messico, l’interruzione volontaria di gravidanza venne resa legale nel 2007, ma, da allora, sono stati 18 su 31 gli Stati Federali del Messico che hanno cercato di “porvi rimedio”, con diverse e diversificate riforme costituzionali.
Rodrigo Iván Cortés ribadisce: “è un raggio di luce in un tempo molto oscuro”. Lui è il Presidente del Fronte Nazionale per la Famiglia ed auspica che tutti coloro che sono contrari all’aborto (dai liberi cittadini, alle associazioni pro life) possano fare fronte comune, contro le innumerevoli pressioni degli attivisti abortisti, che, molto ben organizzati, hanno disposto, in più Nazioni, i loro presidi e hanno iniziato da tempo la loro opera di convincimento delle masse.
Sia in Messico che in molte altre Nazioni del mondo, compresa la nostra purtroppo, il pericolo è quello di far passare per innocuo il concetto che l’embrione, il feto, non siano altro che materiale di scarto, una sorta di escrescenza nell’ utero materno, da gestire a piacimento della donna incinta.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…