Mettono+la+maglietta+della+Roma+ad+Anna+Frank%2C+in+nome+del+Dio+pallone+si+fa+tutto%2C+vergogna
lalucedimaria
/mettono-la-maglietta-della-roma-ad-anna-frank-nome-del-dio-pallone-si-vergogna/amp/
Notizie

Mettono la maglietta della Roma ad Anna Frank, in nome del Dio pallone si fa tutto, vergogna

La foto che vedete qui sopra raffigura proprio Anna Frank con la maglia della Roma e quale sia stata l’intenzione del gesto è molto chiaro.

I tifosi laziali, nel tentativo di compiere -possiamo immaginare- un atto provocatorio nei confronti dei loro eterni avversari romanisti, hanno voluto scomodate la ragazzina ebrea, simbolo delle sofferenze inferte dal nazismo ad un intero popoli, le cui ferite non sono ancora risanate e forse non lo saranno mai.

Così, l’immagine di Anna Frank, corredata da frasi antisemite, tappezzava la curva sud dello stadio Olimpico, dopo la partita col Cagliari di domenica scorsa.

I responsabili di questo insensibilissimo oltraggio sono gli stessi tifosi già mandati via dalla curva nord, sempre per razzismo, e pare proprio che, accecati dalla loro passione/ossessione calcistica, non abbiano ancora imparato la lezione.

La Comunità ebraica (e noi con loro) si è detta, ovviamente, sdegnata e offesa per aver dovuto vedere gli adesivi affissi e leggere “romanista ebreo” e non solo.

Pare che, a questo punto, le immagini siano state rimosse, ma l’amarezza resta, per l’intenzione di questi facinorosi di reputare l’essere ebreo un’offesa.

La Presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, ha scritto su Twitter: “Questa non è una curva, questo non è calcio, questo non è sport. Fuori gli antisemiti dagli stadi.”.

 

 

E il vicepresidente della stessa Comunità, Ruben Della Rocca, ha ribadito: “È paradossale che, dopo che alla Lazio era stata chiusa la curva nord per i cori razzisti contro due giocatori di colore del Sassuolo, venga aperta la curva sud a un euro e i tifosi laziali esportino il razzismo anche lì. Basta, siamo stanchi! La foto che abbiamo postato su Twitter è stata presa direttamente dal profilo Instagram di un tifoso laziale, che si vantava con altri tifosi scrivendo: “Ai romanisti abbiamo lasciato un ricordo…”. Insomma, i tifosi laziali hanno esportato razzismo antisemita anche in curva sud. Questo atteggiamento è una sfida alle istituzioni che ne devono prendere atto e devono farsi carico del problema.”.

Evidentemente i controlli agli ingressi dello stadio non hanno rilevato la foto in questione e questo è un affronto per tutti, nonché un allarme da non sottovalutare.

Ora, la Procura della Federcalcio aprirà un’indagine, nel tentativo di individuare i responsabili, mentre il portavoce della Lazio, Arturo Diaconale, si dissocia dal comportamento dei tifosi razzisti e precisa: “(La società) ha sempre condannato ogni forma di razzismo, si resta interdetti di fronte a manifestazioni che evidentemente riguardano un gruppo ristrettissimo di persone, che non coinvolgono i tifosi che si sono sempre comportati bene e in maniera regolare.”.

Proprio oggi, una delegazione della Ss Lazio, omaggerà con una corona di fiori la Sinagoga di Roma, per ricordare le vittime dell’antisemitismo e in segno di solidarietà per la recente offesa ricevuta dalla Comunità.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa