La Presidenza Obama in materia di aborto ha fatto dei passi decisi verso le libertĂ ed i diritti delle donne che prendono la dolorosa scelta di interrompere la gravidanza. La stessa ex First Lady Michelle Obama ha piĂš volte dichiarato in quel periodo che il governo non: âdovrebbe interferire sul fatto che una donna accetti o meno la sacra responsabilitĂ della maternitĂ â. Appare chiaro dunque che la posizione della donna (prossima candidata democratica alla presidenza degli USA?) sia favorevole al movimento pro choice e che consideri il feto come un agglomerato di cellule, almeno nel primo periodo del concepimento.
Nello scritto autobiografico di Michelle Obama câè unâampia parte dedicata al periodo della gravidanza. In primo luogo viene raccontato di quando ha perso il primo bambino a causa di un aborto spontaneo, quindi viene spiegato che per le successive gravidanze la coppia si è affidata alla fecondazione in vitro per evitare di perdere i nascituri. In questo racconto câè un intrinseco appoggio alla pratica e dunque una coerenza al proprio pensiero sullâevoluzione scientifica in ambito nascita.
Successivamente però, lâex First Lady parla del periodo in cui aspettava la prima delle sue bambine e lo fa in un modo cosĂŹ tenero ed intenso da commuovere il lettore: âAvevamo le nostre vite esteriori, ma ora qualcosa stava accadendo allâinterno, una bambina cresceva, una bebè [âŚ] questa piccola vita nascente che ora mi dava una gomitata e ora premeva la mia vescica con il suo tallone. Non ero mai sola nĂŠ mi sentivo sola. Lei era lĂŹ, sempre, mentre io andavo al lavoro in macchina o tagliavo le verdure per fare unâinsalata, o stavo sdraiata di notte a letto, leggendo, per lâennesima volta, il libro âWhat to Expect When Youâre Expecting'â. In queste parole, però, câè unâincongruenza di fondo, se la nascitura era viva e le faceva compagnia, comâè possibile considerare lâaborto come una soluzione possibile? Come si può affermare che la cessazione di gravidanza sia qualcosa di diverso dallâestinzione della vita? Quando è davvero possibile considerare il feto un essere umano?
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
âSalva coloro che soffronoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…