In+migliaia+a+Paravati+per+celebrare+%26%238216%3BMamma+Natuzza%26%238217%3B
lalucedimaria
/migliaia-paravati-celebrare-mamma-natuzza/amp/
Miracoli e Testimonianze

In migliaia a Paravati per celebrare ‘Mamma Natuzza’

 

Proprio nel giorno della celebrazione della Festa della Mamma, Don Luigi Renzo ha avuto l’ingrato compito di spegnere le speranze dei devoti a Natuzza Evolo. La mistica, infatti, non è stata riconosciuta come virtuosa dalla Santa Sede e quindi non può essere oggetto di devozione dei fedeli: “Per quanto riguarda la causa di beatificazione di Natuzza, pur in presenza di una vita e di una spiritualità straordinaria, alla Congregazione della Dottrina della Fede permangono diversi dubbi e perplessità che sto cercando con i denti di risolvere”.

Don Renzo predica dunque pazienza, ma allo stesso tempo lascia intravedere più di un barlume di speranza, d’altronde per chi ha conosciuto Natuzza ci sono ben pochi dubbi, quindi continua dicendo: “Certamente ci riusciremo, ma ci vuole tempo e pazienza. Sono pienamente convinto che quello che facciamo ora ci farà guadagnare tempo dopo. La figura di Natuzza è molto bella, ma anche abbastanza complessa, soprattutto se non la si prende dal verso giusto: la causa deve partire col bene per non arenarsi dopo. Chiedo, pertanto, pazienza, ma anche molta prudenza nelle cose che si dicono e si fanno”.

Il Sacerdote non ha voluto chiudere le porte ad un futuro riconoscimento, ma vuole spegnere facili entusiasmi riguardo il processo di canonizzazione della veggente con le stigmate di Paravati. Ciò nonostante, il messaggio di Don Renzo è stato preso con un minimo di malcontento, in migliaia i fedeli presenti ai cenacoli mariani nella Villa della Gioia di fronte al Sagrato della Grande Chiesa di Paravati, anche perché un minuto prima della Messa il Sindaco aveva annunciato l’annullamento dei consueti festeggiamenti del 26 luglio, giorno in cui la veggente promise a Gesù di inviargli le anime dei fedeli.

A questo riguardo Don Renzo ha spiegato che l’annullamento è stato richiesto dalla Congregazione della Fede e che lui non si è potuto opporre: “Lo spontaneismo può anche portare a degli errori. Ancora Natuzza non può essere oggetto in nessun modo di culto pubblico fino a quando la Chiesa non riconosce ufficialmente le sue virtù eroiche. Solo allora può partire la sua venerabilità. Questo non è mortificarla, anzi. Questo non significa non amare Natuzza o non sentirci amati da Natuzza”.

Per concludere il Sacerdote, dopo aver chiesto che la preghiera non fosse un luogo di mormorazione, ha edotto le migliaia di fedeli di un progetto che sta concludendo con un professore di musica: si tratta di un coro dedicato alla memoria della veggente di Paravati che hanno intitolato ‘Mamma Natuzza canto alla bellezza’. L’annuncio è stato accolto con un lungo applauso dalla platea, poi tutti insieme hanno cominciato una processione per le vie del paese.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

6 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

19 ore fa