Milano+in+zona+gialla%2C+riapre+definitamente+i+battenti+il+suo+simbolo+pi%C3%B9+bello
lalucedimaria
/milano-riapertura-simbolo-piu-bello/amp/
Notizie

Milano in zona gialla, riapre definitamente i battenti il suo simbolo più bello

Una buona notizia arriva, nonostante questo tempo di pandemia. Milano torna a vivere anche con la riapertura della sua icona più prestigiosa. Ecco da quando.

photo web source

Da oggi, 11 febbraio, ricominceranno le visite turistiche all’interno del Duomo di Milano. Sarà un primo momento di apertura solo infrasettimanale e ad orari precisi. Ecco tutte le novità in merito e come prenotarsi.

La riapertura del Complesso Monumentale del Duomo di Milano

La Lombardia, da una settimana in zona gialla, riapre anche i suoi principali monumenti. Come per le altre Regioni d’Italia nella stessa fascia di colore, anche qui si cerca di tornare a una vita normale, anche dal punto di vista culturale.

Oggi, 11 febbraio, riapre alle visite turistiche anche il Duomo di Milano. Lo rende noto la Veneranda Fabbrica del Duomo: “In questa prima fase, il Complesso Monumentale sarà accessibile per la visita dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17. Consigliato l’acquisto online del biglietto su www.duomomilano.it” – spiegano.

La Veneranda Fabbrica spiega, anche, che “il Duomo è sempre liberamente accessibile per la preghiera, per le celebrazioni e per le confessioni, in osservanza del protocollo sottoscritto da Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano e delle indicazioni dell’Arcidiocesi di Milano”.

Predisporre nuove misure necessarie per gli accessi in questo tempo di pandemia, ingressi contingentati, igienizzazione delle mani e distanze di sicurezza. Tutto nel pieno rispetto delle norme per permette una corretta e tranquilla visita a tutti i turisti sia nella Cattedrale che all’intero complesso monumentale.

Come accedere e gli sconti previsti

Per celebrare la riapertura turistica, la Veneranda Fabbrica del Duomo propone promozioni e opportunità per i visitatori. Uno sconto speciale del 20% su tutte le proposte di visita guidata.

LEGGI ANCHE: Duomo di Milano, attimi di panico. Sventato l’accoltellamento

Chi possiede la “Milano Duomo Card”, può utilizzare il proprio ingresso omaggio sia al Duomo che alle Terrazze. Può, anche, usufruire dell’abbonamento che prevede l’accesso illimitato al Museo del Duomo o la possibilità di convertire il proprio biglietto in una visita guidata individuale, con una guida in esclusiva, con sconto del 25%.

Un complesso che ritorna a vivere, anche con la pandemia.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

43 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa